Trovati antichi manufatti dell’età della pietra: riscrivono la storia dell’attività umana preistorica nella regione
L'emozionante scoperta è stata fatta nel distretto di Chittorgarh nel Rajasthan
L'emozionante scoperta è stata fatta nel distretto di Chittorgarh nel Rajasthan
Ogni anno, a settembre, nella regione indiana del Ladakh (anche nota come il “Piccolo Tibet dell’India”) si rinnova il famoso Ladakh Harvest Festival, che celebra la stagione del raccolto mescolando tradizioni asiatiche, tibetane e dell’India settentrionale. Una serie di spettacoli e danze tradizionali particolarmente suggestive, alcune delle quali simboleggiano la vittoria del bene sul male....
Manoj Gogoi, un giovane di 19 anni originario di Kaziranga, nell’Assam in India, ha dedicato la sua vita alla protezione degli animali selvatici, salvando oltre 6.000 esemplari dalla sua organizzazione, Naturalisti per la riabilitazione di serpenti e uccelli (NRSB), fondata nel 2007. Cresciuto in un ambiente naturale, Manoj ha sviluppato un amore profondo per la...
L’India è il più grande inquinatore di plastica al mondo: contribuisce infatti a quasi un quinto delle emissioni globali di questo materiale. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, condotto dai ricercatori dell’Università di Leeds, il Paese emette annualmente circa 9,3 milioni di tonnellate di plastica, un dato che risulta allarmante in confronto ai...
Il RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) è il sistema di allerta rapido europeo che permette agli Stati membri di condividere in tempo reale informazioni su rischi per la salute umana derivanti da alimenti e mangimi. È uno strumento fondamentale per proteggere i consumatori, dato che monitora prodotti che possono rappresentare un pericolo...
Violentata e uccisa. In un ospedale. La terribile vicenda accaduta nell’ospedale universitario R G Kar di Calcutta, la capitale del Bengala occidentale, ha acceso i riflettori sulle condizioni in cui si è costretti a lavorare nei nosocomi di mezza India: negli ospedali governativi sovraffollati con accesso illimitato, infatti, i medici (il 30% sono donne) spesso...
Un post della premier per la festività del Paese asiatico fa tornare di tendenza la fantasiosa relazione con il presidente Narendra Modi
L'articolo Meloni: «Auguri al popolo indiano per il 78esimo Giorno dell’Indipendenza». E si riaccende la “Melodi mania” proviene da Open.
La drastica riduzione degli avvoltoi in India, iniziata a metà degli anni ’90, è stata collegata alla morte di oltre mezzo milione di persone nel Paese. Uno studio delle Università di Warwick e Chicago ha rivelato questa inquietante connessione, offrendo un nuovo punto di vista sul ruolo essenziale degli avvoltoi nell’equilibrio ecologico e nella salute...
Sembra fantascienza, eppure è la realtà: la scomparsa degli avvoltoi in India ha conseguenze devastanti per la salute umana e l’economia del Paese. Il perché è presto detto: questi rapaci ripuliscono le carcasse infette e, rimuovendole, riducono le popolazioni di altri animali spazzini, come i cani selvatici che possono trasmettere malattie, anche letali, per esempio...
Le piogge monsoniche ad Assam hanno portato un sollievo tanto atteso dal caldo estivo, ma hanno anche causato gravi inondazioni che hanno minacciato sia la vita umana che quella degli animali selvatici. Tra le tante storie di devastazione, una vicenda in particolare ha catturato l’attenzione dei social media e del pubblico: il salvataggio di un...