Tag impero romano

Centinaia di antichi forti dell’Impero Romano scoperti in Siria e Iraq

download 2 1 500x281.jpeg

I forti sono sparsi nella steppa siriana in quelli che oggi sono Siria e Iraq per proteggere le province orientali dalle incursioni arabe e persiane. Secondo i ricercatori, i forti si trovano in una regione in cui una linea difensiva proposta di 116 forti fu identificata in un’indagine aerea condotta da padre Antoine Poidebard nel […]
L'articolo Centinaia di antichi forti dell’Impero Romano scoperti in Siria e Iraq sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una camicia da notte di un bambino di 1900 anni nell’antica grotta delle lettere

antica camicia da notte per bambini 500x500.jpg

Di recente un gruppo di archeologi ha scoperto una camicia da notte per bambini eccezionalmente ben conservata e completa di insoliti “nodi” che si stima abbia circa 1.900 anni. L’indumento è stato scoperto nella famosa Grotta delle Lettere, in Israele. Il sito si trova nel deserto della Giudea, vicino al Mar Morto, ed è a […]
L'articolo Scoperta una camicia da notte di un bambino di 1900 anni nell’antica grotta delle lettere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperte le tracce di una spedizione militare romana sconosciuta grazie a Google Earth

accampamenti 500x282 1

Le strutture furono erette all’inizio del II secolo d.C. C. e sono sopravvissuti fino ad oggi in buone condizioni. Analizzando le immagini di Google Earth, un team di archeologi dell’Università di Oxford ha scoperto le tracce di tre accampamenti militari romani precedentemente sconosciuti situati tra la Giordania e l’Arabia Saudita. Le strutture furono erette all’inizio […]
L'articolo Scoperte le tracce di una spedizione militare romana sconosciuta grazie a Google Earth sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le antiche monete d’oro ritrovate in Transilvania provano che il misterioso imperatore romano Sponsiano è esistito davvero

monete 2

Per secoli gli storici hanno cercato di far luce sul fantomatico Sponsiano, un militare che avrebbe preso il potere ribellandosi all’imperatore romano Filippo l’Arabo, nel III secolo. Le uniche prove della sua esistenza derivavano da alcune monete, rinvenute in Transilvania nel 1713, che finora erano stati ritenuti dei falsi. Un nuovo rivoluzionario studio, però, ha...