Tag Geologia

Scoperta un’anomalia radioattiva nell’Oceano Pacifico che potrebbe riscrivere la storia della Terra

Oceano Pacifico.jpg

Nel cuore dell’Oceano Pacifico, tra i sedimenti che custodiscono la memoria del nostro pianeta, gli scienziati hanno rilevato un’anomalia radioattiva senza precedenti. Campioni prelevati dalle profondità dei bacini centrale e settentrionale hanno rivelato una concentrazione insolitamente elevata di berillio-10, un isotopo radioattivo che solitamente si forma nell’atmosfera terrestre per effetto dell’interazione tra i raggi cosmici...

Acqua dal cuore della Terra: gigantesco oceano scoperto a 700 km di profondità (e mette tutto in discussione)

acqua sotto la Terra.jpg

L’acqua, l’elemento che rende la Terra il nostro “pianeta blu”, continua a sollevare domande sulle sue origini. Come è arrivata qui? Le teorie più comuni suggerivano che fosse stata portata da asteroidi ghiacciati o comete. Ma uno studio rivoluzionario del 2014, pubblicato sulla rivista Science, ha aperto nuovi orizzonti. Gli scienziati hanno scoperto un enorme...

Questo è il primo e unico reattore nucleare naturale esistente sulla Terra

Oklo reattore nucleare naturale.jpg

Il primo reattore nucleare? La natura ci ha pensato due miliardi di anni fa. Quando pensiamo ai reattori nucleari, immaginiamo strutture imponenti progettate dall’uomo, simboli di innovazione tecnologica e di controversie legate al loro impatto ambientale. Ma se vi dicessi che la natura aveva già creato un reattore nucleare perfettamente funzionante miliardi di anni prima...

Australia: uomo conserva una pietra sperando che sia oro, ma si rivela molto più preziosa

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Nel 2015, David Hole scoprì una strana roccia nel Maryborough Regional Park, vicino a Melbourne, convinto fosse una pepita d'oro. Dopo aver tentato invano di aprirla, la portò al Museo di Melbourne, dove fu identificata come un raro meteorite risalente a 4,6 miliardi di anni fa. Questo meteorite, pesante 17 chilogrammi, appartiene alla categoria delle condriti ordinarie H5 e offre preziosi indizi sulla formazione del Sistema Solare. La sua scoperta, una delle 17 in Victoria, è considerata molto più rara e scientificamente significativa dell'oro.

Trovato il più grande giacimento d’oro al mondo

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Secondo i media statali cinesi, è stato scoperto un vasto giacimento d’oro nella provincia di Hunan, Cina centrale, con circa 1.000 tonnellate di oro, valutato circa 83 miliardi di dollari. Questa scoperta potrebbe essere la più grande riserva d’oro mai trovata, superando la miniera South Deep in Sudafrica. L’oro è stato individuato in 40 vene […]