Tag gas

Una “nuvola” che cade dal cielo immortalata in Indonesia. VIDEO

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Recentemente, un video di una “nuvola” che cade dal cielo a Murung Raya, nel Kalimantan Centrale, in Indonesia, è diventato virale sui social media. Nel filmato si vede una massa bianca scendere lentamente, suscitando la curiosità di alcuni minatori. Tuttavia, l’Agenzia meteorologica indonesiana (BMKG) ha spiegato che non si trattava di una nuvola, ma di […]

WOH G64, la prima stella extragalattica ”fotografata” nella Grande Nube di Magellano

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

WOH G64, una supergigante rossa situata a più di 160.000 anni luce dalla Terra, è diventata il soggetto del primo ritratto ravvicinato di una stella di un’altra galassia. Con un raggio 2.000 volte quello del Sole, è stata osservata grazie alla potente tecnologia del Very Large Telescope Interferometer. Gli scienziati hanno scoperto una bolla di gas e polvere a forma di uovo che circonda la stella, indicativa della sua instabilità prima di esplodere in una supernova. Questo studio offre un'opportunità unica di osservare la fine della vita di una stella massiccia.

Case Green, il governo prova a evitare lo scontro con l’Ue: la maggioranza chiede di togliere gli incentivi per le caldaie a gas

GOLF 20231128161335761 0d76e10f64574f87db9af71544d2d173 scaled.jpg

Le imprese del settore avevano definito «una doccia fredda» la manovra del governo. Ora un emendamento di Forza Italia e FdI invita l'esecutivo a correggere il tiro
L'articolo Case Green, il governo prova a evitare lo scontro con l’Ue: la maggioranza chiede di togliere gli incentivi per le caldaie a gas proviene da Open.

La cometa 29P subisce quattro esplosioni e diventa 300 volte più luminosa

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La cometa 29P/Schwassmann-Wachmann ha recentemente sorpreso gli astronomi con quattro grandi eruzioni in sole 48 ore, aumentando la sua luminosità di 300 volte. Questo raro oggetto, noto come cometa criovulcanica, rilascia gas e polveri a causa della pressione interna al suo nucleo ghiacciato. 29P è anche un "centauro", un ibrido tra una cometa e un asteroide, e ha un'orbita circolare che la mantiene a una distanza costante dal Sole. Nonostante ciò, le sue eruzioni restano imprevedibili, suggerendo che ci siano altri fattori non ancora compresi. Gli astronomi continuano a studiare questo misterioso fenomeno.