Tag fotovoltaico

60 milioni di pannelli solari nel deserto e 3 mila turbine eoliche per uno dei progetti rinnovabili più grandi sulla Terra

Asian renewabele energy hub.jpg

Arrivano i colossi delle rinnovabili in Australia per portare la transizione energetica in uno dei Paesi con le impronte di carbonio più elevate al mondo, principalmente a causa dell’uso intensivo di combustibili fossili, produrrà oltre 70 GW di energia verde. Le emissioni australiane L’Australia è uno dei maggiori emettitori di gas serra a livello mondiale....

Austria, imprenditore protesta nudo contro l’eliminazione delle agevolazioni fiscali per il fotovoltaico

Protesta nudo.jpg

Il piccolo imprenditore del settore fotovoltaico Max Wagner ha attirato l’attenzione su di sé con una protesta decisamente fuori dal comune. Si è presentato completamente nudo davanti al Parlamento a Vienna, con addosso solo un cartello recante la scritta: “Senza sussidi, l’industria fotovoltaica è nuda” Wagner, titolare della società Autarkie, specializzata nell’installazione di impianti solari,...

Fotovoltaico: dopo la Svizzera anche la Francia testa i pannelli solari sui binari dei treni

treni franzxia.jpg

Arriva il “ferrovoltaico”, il fotovoltaico (rimovibile) installato sui binari dei treni L’energia dei sistemi ferroviari avrà un approccio innovativo e sostenibile grazie all’integrazione delle energie rinnovabili nell’ambiente ferroviario, con un’attenzione particolare all’armonia paesaggistica. Anche la Svizzera si è lanciata in questo settore e ha realizzato una centrale solare tra i binari della ferrovia per fornire energia elettrica...

Fotovoltaico organico: scienziati italiani dimostrano la rivoluzione dei moduli solari trasparenti e colorati

fotovoltaico colorato 1.jpg

I moduli fotovoltaici colorati, efficienti e dal design curato, sono una realtà possibile. A confermarlo è un gruppo di scienziati italiani. Saranno “made in Italy” i vetri fotovoltaici di design: un team di ricerca nato dalla collaborazione tra Eurac Research, un centro di ricerca applicata privato con sede a Bolzano, e il CNR ha recentemente...

Questa presa elettrica fotovoltaica da finestra funziona davvero?

presa elettrica solare.jpg

Immagina un piccolo pannello solare, grande quanto il palmo di una mano, capace di generare una tensione di 220V. Una soluzione pensata per chi è in movimento e desidera un’alternativa portatile per ricaricare smartphone, laptop o piccoli dispositivi elettronici. È questa l’idea alla base del Window Socket, una presa elettrica solare progettata da due designer...

Fotovoltaico: ricercatori australiani stabiliscono record mondiale con una cella solare in kesterite

celle solari in kesterite.jpg

L’energia solare continua a fare passi da gigante grazie al lavoro instancabile di scienziati e ricercatori. Questa volta è il turno dell’Università del New South Wales (UNSW), in Australia, che ha stabilito un nuovo record mondiale di efficienza energetica per le celle solari in kesterite, una tecnologia all’avanguardia che potrebbe rivoluzionare il settore fotovoltaico rendendolo...

Fotovoltaico: scienziati trovano la giusta angolazione per ottimizzare i pannelli anche nelle zone con più polvere e sporcizia del mondo

Pannello solare puliyo Taif University Solar Energy.jpg

Un gruppo di ricerca congiunto tra Arabia Saudita e Regno Unito ha condotto un esperimento della durata di un anno, studiando l’effetto dell’accumulo di polvere e dell’angolo di inclinazione sui moduli fotovoltaici (PV) in un ambiente desertico. Come spiegato da Dr. Mansour Alzahrani, autore principale dello studio, la novità di questa ricerca risiede nell’analisi combinata...

Fotovoltaico: all’Aeroporto di Fiumicino inaugurato il più grande impianto solare aeroportuale d’Europa

he.jpg

Aeroporti di Roma (ADR) ha inaugurato a Fiumicino la Solar Farm, un un’imponente infrastruttura fotovoltaica contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ dello scalo di oltre 11.000 tonnellate ogni anno. Con 55.000 pannelli in silicio monocristallino distribuiti su una superficie di 2,5 km, questa installazione è la più grande del suo genere in Europa e...

Riciclo pannelli solari: questo consorzio europeo riutilizza i moduli fotovoltaici e le vecchie batterie in progetti agrivoltaici (e non solo)

pannelli solari CEA.jpg

Trasformare i pannelli fotovoltaici e le batterie dei veicoli elettrici a fine vita in soluzioni energetiche distribuite e sostenibili: è questa la missione del progetto europeo Solmate, un’iniziativa che unisce innovazione, economia circolare e rispetto per l’ambiente. Con un approccio pionieristico, Solmate mira a integrare il riutilizzo dei materiali e il recupero delle materie prime...

Fotovoltaico: in questo stabilimento installato il più grande impianto su tetto dei Paesi Scandinavi

Progetto senza titolo.jpg

La più grande installazione fotovoltaica su tetto nei Paesi scandinavi: 24.000 pannelli solari per l’hub di logistica e trasporti Il centro logistico e di trasporti DSV a Landskrona, nella Svezia meridionale, si distingue come un esempio pionieristico alimentato da energie rinnovabili. Un passo significativo verso l’obiettivo di un trasporto logistico sostenibile. L’installazione, che si estende...