Tag fotovoltaico

Fotovoltaico: ti mostro la centrale più grande dei Balcani in grado di alimentare 96mila case (e costruita in soli 2 anni)

La piu grande centrale solare dei Balcani.jpg

La centrale solare di Apriltsi, situata nella Bulgaria meridionale, è stata completata ed è prevista la connessione delle sezioni rimanenti entro luglio. La struttura è dotata di pannelli bifacciali con tracker, installati su strutture alte 2,2 metri. Il sistema fotovoltaico vicino a Plovdiv è visibile nelle immagini satellitari: secondo quanto riportato da Capital.bg, sono stati installati...

Fotovoltaico, anche l’Italia punta sulla perovskite: create celle solari che raggiungono efficienza del 30% se usate in tandem

Solertix cella solare.jpg

La tecnologia della perovskite si sta rivelando una delle soluzioni più promettenti per l’efficienza energetica dei pannelli solari. Non solo l’Italia, ma anche paesi come la Svizzera e il Giappone stanno facendo grandi progressi in questo settore. La perovskite, un materiale che sta rivoluzionando il campo dell’energia solare, offre vantaggi significativi rispetto ai tradizionali pannelli...

Fotovoltaico, paradosso Cina: ha fabbricato così tanti pannelli solari che sta causando un surplus globale (e le conseguenze non sono affatto positive )

fotovoltaico cina.jpg

La Cina ha prodotto una quantità enorme di pannelli solari, riducendo drasticamente i prezzi e favorendo la transizione energetica pulita del paese. Tuttavia, secondo gli Stati Uniti, l’Unione Europea e i loro alleati, i produttori cinesi avrebbero prodotto troppi pannelli solari. Questi paesi ora chiedono a Pechino di contenere l’eccesso di capacità produttiva dei pannelli...

La rivoluzione fotovoltaica delle celle solari tandem, anche gli scienziati svizzeri superano il 30% di efficienza

Perovskite cell.jpg

Le celle solari tandem, che rappresentano uno degli ultimi traguardi nel campo dell’energia solare, stanno mostrando risultati eccezionali. A differenza delle celle solari tradizionali, che non riescono a convertire tutta l’energia luminosa in elettricità, questa innovativa tecnologia potrebbe rivoluzionare il settore. Gli scienziati dell’EPFL (École polytechnique fédérale de Lausanne) hanno sviluppato delle celle solari tandem,...

La più grande centrale fotovoltaica mai vista in Europa: 3 milioni di pannelli solari per alimentare 2 milioni di abitazioni

La piu grande centrale fotovoltaica Kalyon Karapinar Solar Power Plan.jpg

In Turchia, nella vasta regione della Anatolia centrale, sorge Kalyon Karapinar, una centrale solare che sta ridefinendo gli standard dell’energia rinnovabile in Europa. Nel cuore di un paesaggio desertico, sorge una meraviglia tecnologica che promette di trasformare il futuro dell’energia in Europa. Questa non è solo una centrale elettrica, ma un simbolo di innovazione e...

Fotovoltaico gratis per le famiglie in difficoltà: come fare domanda per il Fondo Nazionale Reddito Energetico

pannelli solari tetto

Via libera al fotovoltaico gratuito per i cittadini italiani in difficoltà economiche. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che punta a realizzare nel biennio 2024-2025 almeno 31.000 impianti fotovoltaici di piccola taglia destinate alle famiglie meno abbienti. Con il regolamento – spiega il ministro dell’Ambiente Gilberto...

Il sistema fotovoltaico che trasforma i tavolini dei bar in caricatori per smartphone a costo zero

Solar Top Charge.jpg

arrImmaginate di poter ricaricare il vostro smartphone semplicemente appoggiandolo sul tavolo del bar o del ristorante. Sembra fantascienza? Non più, grazie all’innovativa tecnologia Solar Top Charge. Questo sistema, ideato dall’ingegnere francese Jérôme Dufaur-Dessus, integra piccoli pannelli solari nei piani dei tavoli dei locali, trasformando i mobili comuni in vere e proprie stazioni di ricarica ecologiche....

Bonus Agrivoltaico 2024 al via, requisiti e quando presentare le domande per accedere agli incentivi

impianto agrivoltaico.jpg

A partire dal 4 giugno 2024 sarà possibile presentare le domande per il Bonus Agrivoltaico, un incentivo dedicato alla creazione di impianti agrivoltaici innovativi. Questi impianti integrano attività agricole con la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, contribuendo agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è installare almeno 1,04 gigawatt...

Habemus elettricità 1.000 volte più potente (e gratuita)! Addio ai pannelli solari con la ceramica fotovoltaica

Ceramica fotovoltaica.jpg

Per quasi quarant’anni, la tecnologia del fotovoltaico è stata dominata dalle fotocellule in silicio. Sebbene i pannelli solari in silicio rappresentino una risorsa rinnovabile eccellente, ci sono limitazioni significative che ne impediscono l’adozione su larga scala. L’installazione sui tetti può risultare complessa e costosa a causa delle strutture di supporto necessarie. Inoltre, la produzione delle...