Tag fotovoltaico

Fotovoltaico, la svolta della perovskite: scienziati trovano il modo per riciclare le celle solari flessibili fino al 99,97%

fotovoltaico riciclo perovskite.jpg

Pannelli solari in perovskite riciclata. È quanto sembra emergere da uno studio recentemente pubblicato da un team tedesco dell’Istituto Helmholtz Erlangen-Nürnberg per le Energie Rinnovabili e dell’Istituto Jülich per l’Energia, pubblicato su Energy and Enviromental Science. Il gruppo di ricerca è riuscito a recuperare quasi interamente il materiale da pannelli esistenti, al 99,97%, conservando così...

Fotovoltaico in total black: arriva il pannello solare completamente nero più efficiente e resistente (con meno silicio)

black module.jpg

In arrivo moduli solari totalmente neri per applicazioni residenziali. Energia pulita e un tocco di design. Ad annunciare la produzione di massa di questi nuovi moduli è la cinese Trina Solar, azienda produttrice attiva nel settore fotovoltaico dal 1997. I nuovi dispositivi avranno alte prestazioni sfruttando la tecnologia TOPCon e saranno completamente neri. A differenza...

Fotovoltaico, gli scienziati trovano il modo per far auto-riparare e durare più a lungo le celle in perovskite

perovskite cura.png

Ricercatori e ricercatrici provenienti dall’australiana Monash University, dall’inglese Università di Oxford e dalla cinese City University di Hong Kong hanno fatto una grande scoperta per rendere le celle solari in perovskite ancora affidabili ed produttive. I pannelli in perovskite sono celle di ultima generazione che stanno dimostrando di essere molto efficienti, soprattutto se utilizzate in...

Fotovoltaico: questo spin-off del MIT ha ricevuto 27 milioni di dollari per produrre in massa pannelli solari in perovskite

Celle solari Swift Solar.jpg

L’azienda Swift Solar, fondata nel 2017 come spin-off del MIT, Stanford University e National Renewable Energy Laboratory (NREL), sta rivoluzionando il settore dell’energia solare con la tecnologia a perovskite tandem. Ma di cosa si tratta? L’azienda sta pianificando di costruire una fabbrica negli Stati Uniti nei prossimi due o tre anni per produrre i suoi...

Agrivoltaico: questi sono gli ortaggi e le colture che crescono meglio sotto i pannelli solari verticali secondo gli scienziati

colture agrivoltaico.jpg

Davvero fotovoltaico e agricoltura sono incompatibili? Con i nuovi pannelli verticali l’agrivoltaico si sta diffondendo sui campi di tutto il mondo, ma cosa conviene coltivare insieme all’energia pulita. In Canada, dei ricercatori hanno provato a capire quali colture possono crescere tra file di pannelli solari verticali a diversa distanza e hanno scoperto che sono molte,...

Agrivoltaico verticale: in Sicilia si produce insieme buon vino ed energia pulita grazie ai pannelli fotovoltaici bifacciali (tutti italiani)

agrivoltaico sicilia.jpg

Vigneti, innovazione tecnologica ed energia pulita convivono per produrre vino. Accade a Salaparuta, piccolo comune appartenente al libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia, tra le splendide colline della valle del Belice. Qui, le Cantine Vaccaro, azienda vinicola del territorio, sfruttano gli innovativi pannelli solari verticali che fanno risparmiare fino al 90% dello spazio occupato...

Agrivoltaico: Papa Francesco ordina la realizzazione di un impianto fotovoltaico sui terreni agricoli per alimentare il Vaticano

agrivoltaico papa francesco.jpg

Papa Francesco, uno dei pontefici più sensibili alla crisi climatica e alla tutela dell’ambiente, ha ordinato la costruzione di un parco solare per soddisfare il fabbisogno energetico del Vaticano. Bergoglio ha, infatti, affidato ufficialmente al Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e al Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica l’incarico di...

Fotovoltaico: ecco il parco solare più grande del Nord Italia costruito col contributo dei cittadini (dove c’era una centrale nucleare)

fotovoltaico trino.jpg

Da questa settimana è in funzione l‘impianto solare più grande del Nord Italia. Si trova a Trino, comune piemontese a pochi chilometri da Vercelli, dove un tempo era in funzione una centrale nucleare, alla sua realizzazione hanno contribuito i cittadini grazie a una raccolta fondi. La cittadina di Trino, dopo aver ospitato in passato una...