Tag fotovoltaico

Fotovoltaico: questo spin-off del MIT ha ricevuto 27 milioni di dollari per produrre in massa pannelli solari in perovskite

Celle solari Swift Solar.jpg

L’azienda Swift Solar, fondata nel 2017 come spin-off del MIT, Stanford University e National Renewable Energy Laboratory (NREL), sta rivoluzionando il settore dell’energia solare con la tecnologia a perovskite tandem. Ma di cosa si tratta? L’azienda sta pianificando di costruire una fabbrica negli Stati Uniti nei prossimi due o tre anni per produrre i suoi...

Agrivoltaico: questi sono gli ortaggi e le colture che crescono meglio sotto i pannelli solari verticali secondo gli scienziati

colture agrivoltaico.jpg

Davvero fotovoltaico e agricoltura sono incompatibili? Con i nuovi pannelli verticali l’agrivoltaico si sta diffondendo sui campi di tutto il mondo, ma cosa conviene coltivare insieme all’energia pulita. In Canada, dei ricercatori hanno provato a capire quali colture possono crescere tra file di pannelli solari verticali a diversa distanza e hanno scoperto che sono molte,...

Agrivoltaico verticale: in Sicilia si produce insieme buon vino ed energia pulita grazie ai pannelli fotovoltaici bifacciali (tutti italiani)

agrivoltaico sicilia.jpg

Vigneti, innovazione tecnologica ed energia pulita convivono per produrre vino. Accade a Salaparuta, piccolo comune appartenente al libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia, tra le splendide colline della valle del Belice. Qui, le Cantine Vaccaro, azienda vinicola del territorio, sfruttano gli innovativi pannelli solari verticali che fanno risparmiare fino al 90% dello spazio occupato...

Agrivoltaico: Papa Francesco ordina la realizzazione di un impianto fotovoltaico sui terreni agricoli per alimentare il Vaticano

agrivoltaico papa francesco.jpg

Papa Francesco, uno dei pontefici più sensibili alla crisi climatica e alla tutela dell’ambiente, ha ordinato la costruzione di un parco solare per soddisfare il fabbisogno energetico del Vaticano. Bergoglio ha, infatti, affidato ufficialmente al Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e al Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica l’incarico di...

Fotovoltaico: ecco il parco solare più grande del Nord Italia costruito col contributo dei cittadini (dove c’era una centrale nucleare)

fotovoltaico trino.jpg

Da questa settimana è in funzione l‘impianto solare più grande del Nord Italia. Si trova a Trino, comune piemontese a pochi chilometri da Vercelli, dove un tempo era in funzione una centrale nucleare, alla sua realizzazione hanno contribuito i cittadini grazie a una raccolta fondi. La cittadina di Trino, dopo aver ospitato in passato una...

Fotovoltaico biologico dalle alghe, la rivoluzione dall’India delle celle solari “verdi”

alghe fotovoltaiche.jpg

Un team di ricerca dell’università indiana Amrita Vishwa Vidyapeetham ha sviluppato celle solari utilizzando alghe vive. Il team ha fabbricato il dispositivo bio-fotovoltaico utilizzando una macro alga filamentosa d’acqua dolce, la Pithophora, che si trova sul fondo degli habitat acquatici o forma tappeti densi sulla superficie dell’acqua. I ricercatori hanno raccolto le alghe da uno...

In Spagna ora puoi ottenere energia solare dal tetto dei tuoi vicini (che diventano “host” di pannelli fotovoltaici)

Pannelli solari tetto.jpg

Pensate se il vostro tetto potesse diventare una risorsa preziosa per l’energia rinnovabile, permettendovi di risparmiare sulla bolletta e contribuire alla sostenibilità ambientale senza costi iniziali. Questo concetto innovativo è alla base dei progetti messi in atto in Spagna da Iberdrola, una multinazionale spagnola leader nel settore energetico. Affittare il tetto a Iberdrola consente di...

Questo è il primo pannello solare galleggiante della storia che riduce al minimo l’evaporazione dell’acqua

fotovoltaico galleggiante.jpg

Pannelli solari che galleggiano su laghi, fiumi e specchi d’acqua, flottanti. Pannelli “floatovoltaics”, come li chiamano gli statunitensi, che producono energia pulita e mantengono in salute i corsi d’acqua. A differenza dei pannelli che siamo abituati a vedere installati sui tetti di abitazioni ed edifici, oppure a terra, questi rimangono sulle superfici dei bacini idrici....