Tag fotovoltaico

Fotovoltaico flessibile: i rivoluzionari pannelli più sottili di un capello umano che possono essere stampati sul cellulare o sul tetto dell’auto

celle solari ultra sottili University of Oxford.jpg

Un rivestimento 100 volte più sottile di un capello umano potrebbe essere applicato tramite “stampa a getto d’inchiostro” su zaini, cellulari o tetti di automobili per catturare l’energia solare, secondo una nuova ricerca. Questa innovazione potrebbe ridurre la necessità di grandi impianti solari che occupano vasti territori. Gli scienziati del Dipartimento di Fisica dell’Università di...

Fotovoltaico: gli scienziati hanno scoperto il “difetto” nascosto nei pannelli solari e ora dureranno molto più a lungo

perovskite fotovoltaico.jpg

Le perovskiti alogenate potrebbero essere la chiave per una rivoluzione nel campo dell’energia solare. Questi materiali, capaci di superare le prestazioni delle celle solari al silicio, hanno però un tallone d’Achille: la stabilità. Un nuovo studio dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong ha svelato un segreto nascosto nelle loro microstrutture che potrebbe cambiare...

Olimpiadi di Parigi, la più grande centrale fotovoltaica mobile del mondo galleggia sulla Senna per alimentare il Villaggio degli Atleti

centrale flottante.png

Una centrale fotovoltaica ha navigato sulla Senna ed è attraccata al Villaggio degli Atleti delle Olimpiadi di Parigi per soddisfare le esigenze dei campioni olimpici e paralimpici. È la più grande centrale solare galleggiante e mobile al mondo. La stazione è stata noleggiata appositamente per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e aiuta a fornire...

Fotovoltaico: lo studio che dimostra tutti i vantaggi di coprire le autostrade mondiali con tetti di pannelli solari

pannelli solari in autostrada.jpg

Secondo una nuova ricerca, coprire le autostrade mondiali con tetti di pannelli solari potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica e gli incidenti stradali. L’ambiziosa stima, che ha calcolato costi e benefici dell’installazione di tetti solari su scala globale, suggerisce una riduzione delle emissioni di carbonio del 28%, diminuendo la necessità di combustibili fossili....

Fotovoltaico: i pannelli solari del Villaggio Olimpico diventeranno un gruppo di autoconsumo collettivo al termine delle Olimpiadi di Parigi

pannelli solari villaggio olimpico.jpg

Il Villaggio Olimpico di Parigi alimentato a energia solare diventerà un gruppo di autoconsumo collettivo. Al termine dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, i 15 impianti solari installati sui tetti degli edifici che ospitano gli atleti saranno integrati in un progetto di autoconsumo collettivo destinato ai futuri residenti, una volta che prenderanno pieno...

Fotovoltaico a Hanford: così il sito segretissimo delle armi nucleari statunitensi produrrà energia dal sole

hanford.png

Dalle armi nucleari alle rinnovabili. Hanford Site, il sito militare statunitense, produrrà 1 GW di energia fotovoltaica. Il sito è nato durante la Seconda Guerra Mondiale come estensione del Progetto Manhattan, il programma di sviluppo che ha portato alla realizzazione delle prime bombe atomiche, ed è poi divenuto importante durante la Guerra Fredda per la...

Vaticano green: Papa Francesco farà installare pannelli solari ai Musei (e non finisce qui)

vaticano pannelli solari.jpg

Papa Francesco è determinato a seguire le indicazioni dell’enciclica ‘Laudato si’’, facendo diventare sempre più green la nostra “casa comune”. Per questo il Vaticano sta per installare impianti fotovoltaici all’ingresso dei Musei e ai Magazzini, ed è in corso la realizzazione di impianti per la ricarica elettrica delle autovetture dello Stato e dei suoi dipendenti....

Fotovoltaico, installati 300 pannelli solari sul Guggenheim Museum di Bilbao che ora è alimentato al 100% da rinnovabili

guggenheim.png

Un impianto fotovoltaico composto da circa 300 pannelli solari è stato installato sui due tetti principali del meraviglioso complesso museale Guggenheim di Bilbao. L’installazione permetterà un autoconsumo annuale di 80 MWh per una potenza totale di 80 kW e un risparmio di circa il 5% nel consumo elettrico del museo. Inoltre, questo impianto coprirà le...

OptoGpt: l’IA che rivoluziona l’efficienza delle celle solari trovando le combinazioni ideali di materiali

Intelligenza Artificiale celle solari.jpg

Vi siete mai chiesti come funzionano le celle solari che trasformano la luce del sole in energia? O come i telescopi riescono a vedere galassie lontane miliardi di anni luce? Dietro a queste meraviglie della tecnologia ci sono film ottici multistrato, strutture complesse composte da sottili strati di materiali diversi. Fino ad ora, la progettazione...