Tag fossili

Questa è una vespa preistorica che si nutriva come le piante carnivore, è stata trovata intrappolata nell’ambra

vespa preistorica c.jpg

Un  gruppo di ricerca guidato dalla Capital Normal University (Cina) ha trovato una vespa preistorica intrappolata nell’ambra. Che, secondo le indagini successive, apparteneva alla specie Sirenobethylus charybdis (S. charybdis), ora estinta, appartenente alla famiglia delle Chrysidoidea e che si nutriva con una tecnica simile a quella usata dalla piante carnivore. Come altre specie di vespe,...

Gli scienziati hanno scoperto in Antartide un fossile di uccello che potrebbe cambiare la storia dell’evoluzione

fossile cranio uccello antartide.jpg

Straordinariamente intatto e in grado di cambiare la storia dell’evoluzione: parliamo di un fossile di cranio aviario appena scoperto in Antartide da un gruppo di ricerca guidato dalla Pacific University (Usa). Il ritrovamento promette di far luce sul “percorso” dai dinosauri agli uccelli moderni. Il cranio appartiene alla specie Vegavis iaai, uccelli estinti vissuti durante...

I Neanderthal avevano un pensiero astratto: la scoperta di fossili in Spagna getta nuova luce sugli ominidi

FossilDig.jpg

Una recente analisi condotta sui fossili rinvenuti nella grotta di Prado Vargas, a Burgos, Spagna, ha aperto una nuova finestra sulla capacità di pensiero astratto dei Neanderthal. Questi antichi ominidi sembrano aver sviluppato una sorprendente inclinazione al collezionismo ben prima dell’arrivo dell’Homo sapiens, dimostrando tratti di intelligenza complessa e un’attitudine a pensare oltre il contingente. […]

È esistita davvero un’altra specie umana finora sconosciuta? L’affascinante ricerca

nuova antica specie umana c.jpg

Potrebbe essere esistita un’altra specie umana, l’Homo juluensis: lo affermano due ricercatori dell’Università delle Hawaii, i quali sostiene che questa specie include antichi gruppi umani come i Denisova, nostri antenati con una storia ancora in parte sconosciuta. Il lavoro, secondo gli scienziati, aiuterebbe a chiarire parte della confusione sui diversi tipi di antiche specie simili...

Scoperto in Perù il fossile di un coccodrillo risalente a 10 milioni di anni fa

6748dd8259bf5b1456575bde 1024x564.jpg

Un gruppo di paleontologi ha scoperto in Perù un fossile di Piscogavialis, un antico coccodrillo marino risalente a 10 milioni di anni fa. Ritrovato nel deserto di Ocucaje, il fossile appartiene a un giovane esemplare lungo circa tre metri, morto prima di raggiungere la maturità. Questo coccodrillo aveva un muso allungato e una dieta esclusivamente piscivora, differente dagli attuali coccodrilli. La scoperta arricchisce il panorama paleontologico della regione, già nota per altri ritrovamenti, come il cranio di un basilosauro di 36 milioni di anni fa.