Antichi Anfibi del Wyoming: Adattamenti al Clima Estremo
Antichi anfibi nel Wyoming si adattarono a condizioni meteorologiche estreme scavando tane durante le stagioni torrenziali e secche. La scoperta offre insight sulle strategie di sopravvivenza degli anfibi di fronte ai cambiamenti climatici.
Antichi Anfibi del Wyoming: Adattamenti al Clima Estremo – Scienze Notizie
Antichi anfibi nel Wyoming si adattarono alle condizioni meteorologiche estreme scavando, offrendo spunti sulle attuali strategie di sopravvivenza degli anfibi di fronte ai cambiamenti climatici.
Duecentotrentamilioni di anni fa, in quello che oggi è il Wyoming, le stagioni erano estreme. Piogge torrenziali martellavano la regione per mesi e, una volta terminato il mega-monsone, l’area diventava estremamente arida. Tali condizioni drastiche avrebbero rappresentato una sfida significativa per gli anfibi, che necessitano di pelle umida per sopravvivere.
Tuttavia, un gruppo di creature simili a salamandre sviluppò un adattamento notevole ai cambiamenti stagionali estremi, come dimostrato dai loro insoliti fossili.
In uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, i ricercatori hanno descritto una nuova specie di anfibio fossile conservata in tane a forma di siluro. Questi antichi anfibi probabilmente aspettavano la fine della stagione secca in queste tane, per poi riemergere una volta tornato il monsone.
“Basandoci su come si sono formati i sedimenti nella zona e di cosa
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/11/antichi-anfibi-del-wyoming-adattamenti-al-clima-estremo-01100876
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER