Tag fiumi

Rimosse le ultime dighe al fiume Klamath: finalmente i salmoni tornano a nuotare liberi!

Fiume Klamath.jpg

Il fiume Klamath, al confine tra California e Oregon, scorre finalmente libero dopo la rimozione delle ultime quattro dighe, un traguardo significativo per le tribù indigene e gli ambientalisti che hanno lottato per oltre due decenni per il ripristino dell’ecosistema fluviale. La demolizione dell’ultima diga segna la fine di un’epoca in cui le barriere artificiali...

Questo progetto sta riqualificando il fiume di Chicago trasformandolo nel primo eco-parco galleggiante al mondo per dimensioni

Chicago Urban River.jpg

L’iniziativa Urban Rivers sta rivoluzionando il paesaggio urbano di Chicago trasformando il fiume cittadino in un santuario per la fauna selvatica. Il progetto “Wild Mile”, sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Pianificazione e Sviluppo della città, gruppi comunitari e aziende locali, punta a rigenerare un tratto di un miglio del North Branch Canal del...

In queste due città i pendolari tornano a casa lasciandosi trasportare dalle correnti dei fiumi (con speciali borse impermeabili)

Galleggiare fiume.jpg

A Berna, in Svizzera, alcuni pendolari hanno trovato un modo decisamente originale per tornare a casa dopo una giornata di lavoro: galleggiare lungo il fiume Aare. Durante i mesi estivi, questa pratica non solo offre un piacevole sollievo dal caldo, ma trasforma anche il viaggio quotidiano in un’esperienza rilassante e rigenerante. Invece di prendere la...

Così un monaco e un “ippopotamo” stanno ripulendo il fiume di Bangkok da tonnellate di plastica

monaco HIPPO.jpg

Lungo le sue sponde navigano piccole e grandi imbarcazioni, attività commerciali, turisti, ma anche cumuli di immondizia e plastica galleggiante. Nel fiume Chao Praya, che bagna la capitale Bangkok, l’inquinamento è impressionante. Lo sa bene il monaco thailandese Phra Mahapranom Dhammalangkaro, che da anni prova a ripulire le campagne circostanti e le acque del fiume...

Il tuffo del ministro dello Sport francese nella Senna è un segnale di fiducia per le Olimpiadi di Parigi

Copia di Cover Redazione 16.jpg

Sabato scorso, Amélie Oudéa-Castéra, ministro dello Sport francese, ha fatto un tuffo simbolico nella Senna. L’obiettivo? Dissipare le preoccupazioni sulla qualità dell’acqua del fiume che attraversa la città prima dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024. Indossando una tuta da bagno integrale, Oudéa-Castéra si è immersa nelle acque vicino al ponte Alessandro III, dove si terranno le...

Ti spiego perché i fiumi hanno inondato l’India di plastica (e la colpa è anche terribilmente nostra)

Inondazioni India.jpg

Le inondazioni che stanno affliggendo il Manipur, in India, sono un chiaro esempio delle conseguenze delle nostre azioni sull’ambiente. Lo straripamento dei principali fiumi ha portato a una situazione di emergenza, con numerose aree inondate e oltre 2.000 persone evacuate con molte altre trasferite in luoghi più sicuri e campi di soccorso. E insieme all’acqua...