
Bosnia Erzegovina: dopo l’alluvione, il fiume Neretva soffoca tra i rifiuti
Le immagini che arrivano dalla Bosnia Erzegovina sono drammatiche: il fiume Neretva, 225 km la lunghezza complessiva e 203 dei quali in Erzegovina mentre i 22 km finali attraversano la regione raguseo-narentana in Dalmazia, è ora soffocato da un tappeto di detriti e rifiuti trascinati dalle recenti alluvioni. La tragedia, che ha causato la morte...
Le immagini che arrivano dalla Bosnia Erzegovina sono drammatiche: il fiume Neretva, 225 km la lunghezza complessiva e 203 dei quali in Erzegovina mentre i 22 km finali attraversano la regione raguseo-narentana in Dalmazia, è ora soffocato da un tappeto di detriti e rifiuti trascinati dalle recenti alluvioni. La tragedia, che ha causato la morte di 26 persone e lasciato numerosi dispersi, si tinge di un’ulteriore sfumatura di dolore, quella ambientale.
Le piogge torrenziali che, lo scorso 4 ottobre, si sono abbattute sulle aree centro-meridionale della Bosnia Erzegovina hanno provocato inondazioni e frane devastanti, distruggendo case, strade e infrastrutture. Jablanica, un villaggio nel sud dello Stato, è stato tra i più colpiti: una valanga di rocce proveniente da una cava nella collina sovrastante ha sepolto il paese, causando la morte di 19 persone.
Mentre le squadre di soccorso continuano a cercare i dispersi, emerge con forza il problema della gestione dei rifiuti. Il fiume Neretva, un tempo meta turistica per le sue acque cristalline, è ora un ammasso di detriti, plastica e rifiuti di ogni genere. Questo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/bosnia-erzegovina-dopo-lalluvione-il-fiume-neretva-soffoca-tra-i-rifiuti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER