Tag Europa

Italia prima della classe nella gestione dei rifiuti urbani: il 66,6% viene differenziato

rifiuti urbani.jpg

L’Italia si conferma un Paese in prima linea nella gestione sostenibile dei rifiuti urbani. Lo dimostrano i dati presentati nel Rapporto Rifiuti Urbani 2024 dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), che fotografa una nazione sempre più orientata all’economia circolare. La raccolta differenziata ha raggiunto il 66,6% nel 2023, un dato in...

Praga sommersa dall’overtourism: sul Ponte Carlo e nelle piazze non ci si riesce nemmeno a muovere

Praga overtourism.jpg

Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti d’Europa, famosa per la sua storia, l’architettura unica e l’atmosfera romantica. Tuttavia, durante l’alta stagione, la città si trova a fronteggiare il lato meno affascinante del turismo di massa. Un esempio evidente di questa affluenza è il Ponte Carlo, uno dei simboli...

Il “fascino” del turismo oscuro in Ucraina: sempre più occidentali vanno a visitare le zone di guerra

Turismo Ucraina.jpg

La guerra in Ucraina, oltre a essere un dramma umano e geopolitico, ha dato vita a un fenomeno controverso: il turismo oscuro. Sempre più occidentali scelgono di visitare luoghi segnati dalla guerra, come i sobborghi di Kiev, per immergersi in una realtà drammatica e profondamente diversa dal quotidiano. Tra questi viaggiatori c’è Alberto Blasco Ventas,...

In Italia il 54% delle acque supera i limiti di PFAS

PFAS EU.jpg

In Italia, il 54% delle acque monitorate supera i limiti di sicurezza per i PFAS, le sostanze chimiche note come “inquinanti eterni”. Ma non siamo soli: in Europa il quadro è altrettanto preoccupante. Infatti, nel Vecchio Continente sono oltre i limiti il 51-60% dei fiumi, l’11-35% dei laghi e il 47-100% delle acque transizionali. Così,...

In Italia si muore di smog: siamo primi in Europa per numero di morti da inquinamento atmosferico

Inquinamento atmosferico.jpg

Nonostante piccoli miglioramenti, l’aria in Europa continua a essere tossica. La qualità atmosferica, infatti, rimane una delle principali emergenze ambientali e sanitarie nel Vecchio Continente, Italia compresa. Lo racconta lo studio “Harm to human health from air pollution in Europe: burden of disease status, 2024” dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA), pubblicato nel 2024, secondo cui...