Tag etruschi

Il passato etrusco di Roma emerge sulla via Cassia

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un nuovo sito archeologico lungo la Via Cassia, oltre il GRA di Roma, apre al pubblico dopo una straordinaria scoperta avvenuta tra il 2020 e il 2022. L'area, che conserva testimonianze etrusche e romane risalenti al VII-VI secolo a.C., include una tomba a camera, una strada lastricata e un complesso sistema di cunicoli idrici. Inaugurato il 17 novembre con un open day, il sito offre un percorso pedonale arricchito da pannelli informativi e un video che racconta la storia dello scavo. Un viaggio imperdibile nella storia di Roma e dell’antica Veio.

Salerno: scavano per realizzare centro culturale, ma emerge città etrusca

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

A Fratte, quartiere periferico di Salerno, sono state scoperte tracce di una città etrusca durante scavi nell'area che ospitava prefabbricati post-terremoto del 1980. Sono emerse antiche mura risalenti al VI-III secolo a.C., situate vicino a una necropoli etrusca. Gli etruschi scelsero questa zona per la sua posizione strategica, lungo il fiume Irno, controllando le rotte commerciali. Gli scavi, inizialmente avviati per un progetto culturale, potrebbero rivelare una delle più grandi città etrusche in Italia. Si ipotizza la creazione di un parco archeologico per valorizzare il sito e riscrivere la storia locale.

Scoperta in Corsica la prima abitazione etrusca: 43 chili di ceramiche “toscane” d’oltremare

a corsica 1 500x374.jpg

Un raro ritrovamento archeologico rivela la presenza etrusca in Corsica con una casa unifamiliare e un ricco corpus di frammenti ceramici. Dalle coste toscane alla Corsica. Una costruzione singola a uso abitativo, la prima rinvenuta in Corsica, al di fuori di strutture pubbliche, è stata scoperta, scavata e analizzata ora dagli archeologi dell’Inrap, Istituto nazionale […]
L'articolo Scoperta in Corsica la prima abitazione etrusca: 43 chili di ceramiche “toscane” d’oltremare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ricostruita la straordinaria musica degli Etruschi. Il video

musica etruschi.jpg

I resti di antichi strumenti a flauto e lo studio degli affreschi hanno consentito agli esperti di ricostruire il suono di un antico strumento a fiato etrusco. Non si ferma la ricerca per ricostruire le sonorità degli antichi Etruschi. Realizzato da un sassofonista e da un’archeologa, lo studio ha prodotto la ricostruzione degli strumenti a […]
L'articolo Ricostruita la straordinaria musica degli Etruschi. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una monumentale tomba etrusca scoperta a nord di Roma

Monumental Etruscan Tomb min e1708815590880 1 500x281.jpeg

Dopo anni di lavoro, gli archeologi hanno scoperto un’imponente tomba etrusca parzialmente nascosta nel sottosuolo nella necropoli scavata nella roccia di San Giuliano a Barbarano, a nord di Roma. La Necropoli Etrusca di San Giuliano è scavata nelle rocce rossastre del Parco Marturanum , un’area naturale protetta nel comune di Barbarano Romano, sulla strada tra […]
L'articolo Una monumentale tomba etrusca scoperta a nord di Roma sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alla scoperta delle necropoli etrusche di Cerveteri: le aperture straordinarie da non perdere questo weekend

14032184 m normal none.jpg

Incontri interessantissimi nel fine settimana alla scoperta dell’eccezionale patrimonio storico-culturale di Cerveteri, antico porto etrusco. In questo ricchissimo territorio si trovano la necropoli della Banditaccia, sito UNESCO dal 2004, ma anche la necropoli del Sorbo, oggi quasi sepolta del tutto da edifici di epoca moderna. E proprio qui vi sono rispettivamente la Tomba delle Cinque...