Tag energia

Fotovoltaico, questi ricercatori australianisono riusciti a produrre energia anche di notte

diodo.jpg

Un team di ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud (UNSW) è riuscito a produrre elettricità dall’energia solare anche di notte. L’intermittenza notturna del fotovoltaico rappresenta una delle principali sfide per la transizione energetica, ma le soluzioni di accumulo e le nuove tecnologie in fase di sviluppo, come il “fotovoltaico lunatico“, stanno progressivamente riducendo il...

Produrre energia con un ponte ibrido che combina solare ed eolico nel viadotto della Salerno Reggio Calabria

Solar Wind 03 © COFFICE.jpg

Un progetto che integra solare ed eolico sul viadotto “Costaviola” nel tratto tra Bagnara e Scilla dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Solar Wind Project Si chiama “Solar Wind Project“ ed è stato sviluppato, ormai qualche anno fa, da un team di progettazione composto da Francesco Colarossi, Giovanna Saracino e Luisa Saracino in risposta a un concorso di...

Aria condizionata: questi scienziati hanno inventato il condizionatore che funziona senza gas refrigeranti

HKUST climatizzatore.jpg

L’aria condizionata rappresenta oggi circa un quarto del consumo energetico degli edifici e questa percentuale continua ad aumentare a causa del cambiamento climatico. Oltre al loro elevato dispendio energetico, i climatizzatori tradizionali utilizzano fluidi refrigeranti altamente inquinanti. Tuttavia, una soluzione innovativa potrebbe cambiare radicalmente il settore: l’impiego di materiali elastocalorici per eliminare la necessità dei...

Assorbire l’energia solare dallo spazio non è utopia, ma il più grande progetto nella storia dell’umanità

energia solare dallo Spazio.jpg

Immaginate un mondo in cui l’energia solare venga raccolta direttamente nello spazio, senza essere condizionata da nuvole, cicli giorno-notte o stagioni. Questa idea, che un tempo sembrava pura fantascienza, sta diventando sempre più concreta grazie ai progressi tecnologici e ai progetti innovativi, come il programma europeo “Solaris”, promosso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Il progetto prevede...

Stanziati 232 milioni per rendere più efficienti e sostenibili gli edifici comunali, come fare domanda

ces2025.jpg

Edifici comunali sempre più sostenibili ed efficienti, grazie allo stanziamento di 232 milioni del MASE. L’efficientamento energetico degli edifici pubblici è un tema centrale per ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO₂ e migliorare il comfort degli ambienti. Tuttavia, le criticità sono numerose, tra cui, spesso, la necessità di confrontarsi con finanze e...

Fotovoltaico, arriva la pellicola solare adesiva in perovskite che può essere applicata ovunque

power roll.jpg

Pannelli solari adesivi in perovskite per generare energia pulita ovunque. Più economica, flessibile e leggera dei pannelli tradizionali, questa pellicola solare può essere utilizzata là dove gli altri non lo consentirebbero. Si tratta di una nuova tecnologia che sfrutta microstrutture, più sottili di un capello umano, avvolte in una pellicola di plastica flessibile. Un’architettura unica...

La triangolarità negativa, la scoperta che può rivoluzionare davvero la la fusione nucleare

Triangolarita negativa Totamak progetto SMART University of Seville.jpg

Il progetto SMART (Small Aspect Ratio Tokamak), guidato dall’Università di Siviglia, ha recentemente ottenuto un traguardo significativo con la prima generazione di plasma sperimentale. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di modificare la configurazione del plasma, in particolare creando plasmi con triangolarità negativa. Questa particolare forma del plasma, caratterizzata da una curvatura rivolta...

Eolico offshore, via libera dalla Francia al parco flottante che produrrà 1 TWh di energia pulita l’anno

oceans wind.jpg

Arriva un altro parco eolico flottante da 250 MW nel Mediterraneo La Francia accelera sulla transizione energetica con l’assegnazione di un nuovo progetto eolico flottante da 250 MW a Ocean Winds e Banque des Territoires. Il parco sorgerà nel Golfo del Leone, al largo della regione Occitania. Battezzato “Éoliennes Flottantes d’Occitanie” (EFLO), l’eolico flottante d’Occitania,...

Scaldabagno solare e caldaia insieme: ecco il nuovo scaldacqua fotovoltaico ibrido

Scaldabagno Nexol.jpg

Ridurre il consumo di energia e abbassare le bollette è una priorità per molte famiglie, soprattutto quando si tratta di riscaldare l’acqua sanitaria. Una delle soluzioni più efficienti in questo ambito è l’uso di sistemi basati sull’energia solare, che permettono di sfruttare una fonte rinnovabile e gratuita. Tuttavia, uno dei limiti dei pannelli solari tradizionali...