Tag energia

Questo è il primo villaggio solare dell’India, che promuove energia pulita, sostenibilità e autosufficienza

villaggio solare india

In India è nato il primo villaggio a energia solare del Paese, Modhera, nello stato del Gujarat, un esempio di sostenibilità e autosufficiente energetica green, nel terzo più grande inquinatore al mondo, che, secondo segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, non sta solo cambiando la vita nella comunità, ma anche combattendo il cambiamento climatico....

Rinnovabili, non ci siamo: nel 2022 saranno installati in Italia solo 3GW

rinnovabili poco italia 2022

Rinnovabili, non si può continuare così: in Italia saranno installati solo 3GW nel 2022, proprio l’anno della spaventosa impennata dei prezzi dell’energia, quando la guerra in Ucraina ci ha sbattuto in faccia tutto quello che non abbiamo (ancora) fatto. L’allarme di Elettricità Futura, associazione di imprese del settore elettrico. Siamo davvero pericolosamente indietro rispetto al...

10 consigli per risparmiare sulle bollette (i più incisivi secondo l’Enea)

risparmio energetico

Per venire incontro ai cittadini fiaccati dal caro bollette, ENEA ha stilato una guida con dieci punti dedicati ad un uso efficiente del riscaldamento (Decalogo Riscaldamento). Seguendo questi piccoli accorgimenti, è possibile risparmiare anche fino al 10% sulla bolletta mensile – con alcuni consigli più vantaggiosi di altri: ad esempio, installare lampadine a LED consente di...

Il fotovoltaico 3D che rivoluzionerà l’energia: creati pannelli solari “a scacchiera” 10 volte più efficienti

celle solari scacchiera

Potenziare i pannelli fotovoltaici con un semplice motivo a scacchiera potrebbe permettere loro di assorbire il 125% di luce e di conseguenza di produrre 10 volte più energia elettrica. Lo studio, guidato dai ricercatori dell’Università di York e condotto in collaborazione con l’Università NOVA di Lisbona, ha cercato di capire come i diversi design delle...

Ora legale tutto l’anno: sai quanto ci farebbe risparmiare sulle bollette della luce?

ora legale risparmio

Tra qualche giorno ritorneremo per un bel po’ l’ora solare, spostando le lancette degli orologi indietro di un’ora. Ma vi siete mai domandati quali sono i vantaggi economici di mantenere per tutto l’anno l’ora legale? I benefici legati al risparmio energetico sarebbero davvero sorprendenti. Un’ora in più di luce solare al giorno potrebbe sembrare quasi...

Queste sono tegole fotovoltaiche-termiche: proteggono la casa e producono sia elettricità che calore (adatte anche agli edifici storici)

tegole fotovoltaiche

Queste tegole proteggono la casa e producono anche elettricità dal sole, accoppiando anche un sistema di riscaldamento: l’azienda tedesca Paxos sta per commercializzare due varianti di tegole fotovoltaiche-termiche, strutture in tutto simili alle tegole dei tetti tradizionali ma con la funzione di pannello solare e che possono essere usate anche sugli edifici storici. Non è...

AAA cercasi la Transizione ecologica, che fine farà la questione ambientale con il nuovo Governo?

pichetto transizione

Non più “transizione ecologica”, ma “della sicurezza energetica”. Il secondo nome del dicastero dedicato all’Ambiente, ora guidato da Pichetto Fratin, cambia e con esso molto probabilmente anche le intenzioni di chi dirigerà la legislatura appena battezzata. E allora: che fine farà la transizione ecologica nelle politiche pubbliche? Quale ruolo avranno le vere grandi emergenze del...

Queste rivoluzionarie celle solari trasparenti potrebbero aprire la strada a finestre che generano energia

celle solari

Abbiamo a disposizione un’interessante ed economica tecnologia, che potrebbe presto rivoluzionare il nostro modo di produrre energia pulita: le celle solari sensibilizzate al colorante. La scorsa estate hanno quest’innovazione ha raggiunto un importante record, ma soltanto in questi giorni il team di scienziati dell’École Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL) ha presentato i risultati in uno...

Energia: così la tassa sugli extraprofitti sta penalizzando anche i comuni che hanno investito nelle energie rinnovabili

tassa extraprofitti

I comuni italiani che hanno deciso di investire nelle energie rinnovabili stanno facendo i conti con un bel problema: la tassa sugli extraprofitti, ovvero quei guadagni record messi a segno dalle aziende di fornitura energetica a seguito dei rincari dell’elettricità e del gas. La misura è stata introdotta di recente dal Governo per compensare i...