Tag energia

Questi alberi fotovoltaici sono più belli ed efficienti dei classici pannelli solari, la conferma degli scienziati

fiore.jpg

Arriva in città l’albero fotovoltaico: esteticamente bello, non sfrutta il suolo ed è fino al 23% più efficiente. Un gruppo di ricerca ungherese ha recentemente pubblicato su Results in Engineering i risultati di uno studio comparativo che mette a confronto i pannelli tradizionali con questo albero solare, dimostrando i benefici di un impianto che coniuga estetica,...

Agrivoltaico, tetti fotovoltaici semi-trasparenti in perovskite per far crescere meglio il radicchio

radicchio.jpg

Il radicchio cresce meglio sotto tetti semitrasparenti fotovoltaici in perovskite. L’agrivoltaico e la crescita delle piante L’agrivoltaico, che integra sistemi fotovoltaici con la coltivazione di piante, richiede moduli solari semitrasparenti per ridurre l’ombreggiamento del suolo. Le celle solari a perovskite, a differenza di quelle tradizionali, offrono un’efficienza competitiva e costi di fabbricazione contenuti, rendendole particolarmente adatte...

Energia a 750 metri d’altezza: l’aquilone che potrebbe superare le turbine eoliche in America

Aquilone eolico @SkySailsGroup.jpg

Le turbine eoliche tradizionali sono da tempo oggetto di critiche per il loro impatto sull’ambiente e sull’ecosistema locale. Una startup tedesca ha però sviluppato un’alternativa futuristica, capace di produrre energia sfruttando il vento a 750 metri d’altezza: un sistema volante che potrebbe riscrivere il futuro dell’energia eolica. Oggi, la maggior parte dell’energia eolica nel mondo...

Fotovoltaico, record mondiale di efficienza al 12,3% per le celle trasparenti tandem. Si apre la strada alle finestre

sdu.jpg

Le celle trasparenti in perovskite tandem registrano un record del 12,3% di efficienza, aprendo la strada alle finestre fotovoltaiche. Le celle solari in perovskite, una delle innovazioni più promettenti nel settore del fotovoltaico, si basano sulla struttura cristallina di questo minerale, che permette un’elevata efficienza nella conversione della luce solare in elettricità. Molti studi si...

Energia dalla pioggia? Questi scienziati stanno lavorando su un pannello che genera elettricità dal deflusso dell’acqua

unoversity of melbourne.jpg

L’acqua può generare una carica elettrica fino a 10 volte superiore a quanto osservato fino ad oggi. La notizia arriva da un gruppo di ricercatori dell’Università di Melbourne e della RMIT University, che ha osservato che, quando una goccia d’acqua rimane bloccata su un piccolo ostacolo o una superficie irregolare, la forza accumulata la fa “saltare...

Guardrail fotovoltaici: la rivoluzione per produrre energia gratis sulle autostrade italiane

Tecnalia guardrail.jpg

Una rivoluzione silenziosa ma potente si sta facendo strada lungo le autostrade europee: guardrail solari che producono energia rinnovabile senza occupare spazio aggiuntivo. A guidare questo cambiamento, due aziende all’avanguardia: il centro di ricerca spagnolo Tecnalia e l’impresa italiana Vita International, specializzata in infrastrutture stradali. Insieme, hanno sviluppato un sistema innovativo che trasforma i guardrail...

Maxi impianto fotovoltaico nell’ex cava dismessa fornirà energia pulita a 11mila famiglie

cava.jpg

Sta per arrivare “Livia”, il progetto fotovoltaico che sorgerà nell’area di un’ex cava. Un bell’esempio di riqualificazione ambientale per un sito non più sfruttabile a fini estrattivi. La sfida del recupero delle cave Il recupero ambientale delle cave dismesse è una sfida complessa che richiede interventi mirati per ripristinare l’equilibrio del territorio. Quando un’area viene...

Questi scienziati sono riusciti a produrre elettricità tramite attrito, da queste minuscole palline

generatore a sfere plastiche.jpg

Generare energia pulita sfruttando la frizione di piccole perle, c’è riuscito questo team di ricerca internazionale che ha scoperto un nuovo modo di produrre elettricità attraverso l’attrito. L’energia elettrica è ormai indispensabile nella nostra vita quotidiana. Illuminazione, elettrodomestici, dispositivi elettronici e veicoli elettrici dipendono tutti da una fonte costante e affidabile di elettricità. Tuttavia, la...

Ecco Stellarator, il segreto della fusione nucleare per produrre energia infinita è in un codice di 10 secondi

Rappresentazione artistica Software QUADCOIL con Dall E.jpg

Il sogno di produrre energia da fusione nucleare in modo sostenibile, sicuro e illimitato si fa sempre più concreto grazie a una recente innovazione del Princeton Plasma Physics Laboratory. Un nuovo codice informatico, chiamato QUADCOIL, promette di cambiare radicalmente il modo in cui vengono progettati i reattori a fusione di tipo stellarator. L’energia da fusione...