Tag energia

Comunità Energetiche: i soldi del PNRR potranno essere usati a fondo perduto, non in prestito

comunita energetiche burocrazia

Non più in prestito: il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato che i 2,2 miliardi della misura PNRR dedicati alla Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) potranno essere concessi a fondo perduto, una notizia che infonde speranza alla diffusione delle CER, una via sicura per uscire dalla crisi. Come spiega il GSE, una CER è un’associazione...

Le celle solari diventano sottili come la carta, si potranno applicare ovunque

celle solari ultrasottili carta c

Una cella solare sottilissima può trasformare qualsiasi superficie in una fonte di energia: l’annuncio del Massachusetts Institute of Technology (MIT) fa sperare in una rivoluzione nel fotovoltaico, con celle solari che potranno essere stampate in 3d e aggiunte praticamente a ogni tipo di superficie. Queste celle solari promettono di essere durevoli e flessibili, molto più...

Elettricità gratis dal mare: sta per sorgere la più grande centrale del mondo che sfrutta l’energia delle onde

centrale elettrica ecopower wave

Le onde del mare e degli oceani rappresentano una risorsa energetica rinnovabile straordinaria, ma anche una di quelle meno sfruttate nel nostro Pianeta. Fortunatamente, però, è in crescita il numero dell aziende che hanno deciso di investire in questo settore. E di recente è stato annunciato un progetto senza precedenti: in Turchia verrà costruita la...

Gas, dall’Ue via libera al price cap: cosa prevede l’accordo

gas scorte minimi

Finalmente, dopo diversi mesi di negoziazioni, l’Unione europea ha trovato finalmente l’intesa sul discusso tetto al prezzo del gas, meglio noto come “price cap”. “Siamo riusciti a trovare un accordo importante che protegga i cittadini dall’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia”, ha annunciato ieri Jozef Síkela, ministro dell’Industria della Repubblica Ceca, che detiene la presidenza di...

Queste sono le cattive abitudini che ti fanno sprecare energia quando accendi i termosifoni

asciugare i panni sui termosifoni

Le temperature basse ci costringono a tenere accesi i termosifoni per molte ore al giorno – a danno del nostro portafogli, che ne risulta sempre più “alleggerito”. Certamente gli aumenti nei prezzi dell’energia, giocano un ruolo nel trasformare le bollette in vere e proprie stangate, ma i nostri comportamenti responsabili possono ammortizzare i costi elevati dell’energia...

Sì, per l’Europarlamento un impianto di rinnovabili deve essere autorizzato entro 18 mesi (ma in Italia ci vogliono anche 7 anni)

pannelli fotovoltaici

Non possono passare 7 anni per un’autorizzazione di rinnovabili, massimo 18 mesi e  se l’impianto sorge in una delle ‘zone di accelerazione’ non più di 9: l’Europarlamento ha davvero adottato questo testo lo scorso 14 dicembre con 407 voti favorevoli, 34 contrari e 181 astensioni. Eppure in Italia possono essere necessari anche 7 anni.. La...

Fusione nucleare, un passo da una svolta epocale: sempre più vicini all’energia pulita e illimitata

fusione nucleare

Siamo a un passo da una svolta epocale che potrebbe tracciare un nuovo corso in materia di risorse energetiche – necessario, soprattutto ora che il mondo intero è in ginocchio per la crisi dell’energia provocata dal conflitto al centro dell’Europa. I ricercatori della National Ignition Facility, ospitata nel Lawrence Livermore National Laboratory (California), sono riusciti...

Fermate l’uso delle biomasse forestali per produrre energia, la lettera firmata da oltre 650 scienziati

foreste legna

Basta biomasse forestali, per la natura, per la biodiversità e per l’intero Pianeta. Questo il disperato appello lanciato da oltre 650 scienziati in una lettera indirizzata ai leader mondiali. Si rivolgono al Presidente Xi, Presidente Biden, Primo Ministro Trudeau, Primo Ministro Rishi Sunak, Presidente von der Leyen, Presidente Yoon Suk-yeol e infine al Primo Ministro...

Conviene tenere i termosifoni sempre accesi o a intermittenza? Come risparmiare davvero energia (e soldi)

termosifoni e risparmio energetico

Con l’inverno alle porte e l’abbassamento repentino delle temperature, ci si prepara psicologicamente a investire denaro nell’uso dei riscaldamenti domestici, che può  rivelarsi molto costoso. Tenere la casa calda e accogliente nelle giornate invernali è importante, ma lo è anche provare a risparmiare energia per il benessere del nostro portafogli e dell’ambiente. Ecco quindi che...