Tag energia

L’impennata dell’intelligenza artificiale raddoppierà la domanda di elettricità nei prossimi 5 anni, parola dell’IEA

IA inquinamento.jpg

Secondo un nuovo report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), il consumo elettrico dei data center è destinato a più che raddoppiare entro il 2030, principalmente a causa della crescita esponenziale delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Se oggi queste infrastrutture rappresentano circa l’1,5% della domanda elettrica globale, nei prossimi sei anni si prevede che arriveranno a consumare...

Reset Energia, una nuova opzione sul mercato delle forniture

reset energia.jpg

Le bollette della luce rappresentano da tempo un annoso problema per molte famiglie italiane; oltre ad essere tra i più alti in Europa, il prezzo dell’energia elettrica in Italia è notevolmente aumentato negli ultimi dieci anni, sebbene sia in calo dopo il picco massimo registrato a settembre del 2022. Ciò ha avuto riflessi tangibili sui...

Ricercatori creano pannelli solari più leggeri e resistenti alle radiazioni dalla polvere lunare

pannelli solari sulla luna.jpg

Un team di ricercatori dell’Università di Potsdam, guidato da Felix Lang, ha sviluppato una soluzione innovativa per uno dei principali ostacoli dell’esplorazione spaziale: generare energia in modo efficiente sulla Luna. Utilizzando la polvere lunare, o regolite, hanno creato un vetro chiamato moonglass, da impiegare nella produzione di pannelli solari più leggeri ed economici rispetto a...

Agugiaro & Figna userà il sole per produrre energia pulita e macinare farina

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 04 07T121534.829.jpg

Un impianto fotovoltaico dedicato, energia rinnovabile e un accordo ventennale per ridurre le emissioni: Agugiaro & Figna, storico marchio italiano delle farine, fa squadra con la società del Gruppo Edison, Edison Next, per rendere ancora più sostenibile la sua produzione. Il risultato? Un modello di transizione energetica applicata all’industria alimentare. C’è il sole dietro ogni...

Addio plastica! La cipolla rossa è il futuro dell’energia solare per proteggere le celle dai raggi UV

cipolla rossa energia solare.jpg

La risposta alla necessità di proteggere le celle solari in modo sostenibile potrebbe arrivare… dalla cucina. Un gruppo di ricercatori finlandesi e olandesi ha creato un filtro UV innovativo e biodegradabile, realizzato con nanocellulosa trattata con estratto di buccia di cipolla rossa, capace di offrire prestazioni superiori rispetto ai materiali plastici convenzionali. Lo studio è...

Fotovoltaico: celle solari tandem in perovskite più stabili grazie ai punti quantici arricchiti con magnesio

cella perovskite magnesio.png

Le celle solari tandem perovskite/organiche rappresentano una delle soluzioni più promettenti nel panorama dell’energia solare, grazie alla possibilità di ottenere elevata efficienza a costi inferiori rispetto alle celle al silicio. Tuttavia, l’impiego di perovskiti a banda proibita larga – fondamentali per assorbire la luce ad alta energia – comporta serie criticità di stabilità. Tra queste,...

Silk Leaf, la prima foglia biologica artificiale che replica la fotosintesi e produce ossigeno

4leaflab o.jpg

Ecco la foglia artificiale di seta che produce ossigeno. Si chiama Silk Leaf ed è una foglia artificiale biologica, realizzata dall’ingegnere italiano Julian Melchiorri, il quale, attraverso sperimentazioni in laboratorio, ha è riuscito a riprodurre il processo di fotosintesi e ne ha studiato le possibili applicazioni. La foglia biologica artificiale Il risultato è stato il...

Incredibile! Questi fisici sono riusciti a generare elettricità dalla rotazione della Terra

Terra.jpg

Tre fisici statunitensi hanno ottenuto un risultato sorprendente: generare elettricità sfruttando l’energia rotazionale della Terra. Il team ha sviluppato un dispositivo innovativo in grado di interagire con il campo magnetico terrestre, producendo una tensione elettrica misurabile. Il gruppo di ricerca, composto da Christopher Chyba della Princeton University, Kevin Hand del Jet Propulsion Laboratory (CIT) e...

Questi alberi fotovoltaici sono più belli ed efficienti dei classici pannelli solari, la conferma degli scienziati

fiore 300x200.jpg

Arriva in città l’albero fotovoltaico: esteticamente bello, non sfrutta il suolo ed è fino al 23% più efficiente. Un gruppo di ricerca ungherese ha recentemente pubblicato su Results in Engineering i risultati di uno studio comparativo che mette a confronto i pannelli tradizionali con questo albero solare, dimostrando i benefici di un impianto che coniuga estetica,...