Tag energia

Wind Tree, l’albero che ospita 36 mini turbine eoliche capaci di produrre energia costante e silenziosa

WindTree.jpg

La New World Wind, azienda francese, ha dato vita a un prodotto che potrebbe trasformare il modo in cui pensiamo alla produzione di energia eolica. Il suo nome è Aeroleaf, una microturbina eolicabrevettata, il cui design compatto cela una sorprendente capacità di generare energia catturando il vento sotto qualsiasi delle sue forme. Questa soluzione all’avanguardia...

Il Portogallo alimentato al 100% da energia rinnovabile per ben 6 giorni consecutivi: dire addio al petrolio e alla fossili è possibile!

parco eolico.jpg

Svincolarsi completamente dalle fonti fossili, investendo in energia pulita? Si può fare anche su larga scala! A dimostrarlo è il Portogallo, che è riuscito ad alimentarsi per ben sei giorni consecutivi esclusivamente usando fonti energetiche rinnovabili. Il nuovo record è stato raggiunto fra la fine di ottobre e gli inizi di novembre: nell’arco di 159...

Comunità energetiche: via libera dell’UE, in arrivo più di 5 miliardi per finanziare gli impianti rinnovabili condivisi

comunita energetiche rinnovabili.jpg

Si apre una nuova fase storica per la transizione verde del nostro Paese. Da Bruxelles è finalmente arrivato il via libera – atteso da mesi – al decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Finalmente questa realtà potrà diffondersi in modo capillare sul territorio italiano. Ogni cittadino avrà la...

Distrutto impianto solare autofinanziato in un villaggio libanese: pompava acqua e produceva energia per 400 famiglie

Libano impianto solare autofinanziato distrutto.jpg

Kassem Ghorayeb, professore assistente presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica ed Energia Avanzata dell’Università Americana di Beirut, ha recentemente rivelato a PV-Magazine un grave episodio avvenuto in Libano. Secondo Ghorayeb, l’inizio del mese ha visto un attacco delle forze israeliane contro il progetto solare di Tair Harfa, situato a soli 5 chilometri dal confine con...

A Cambridge sono riusciti a ottenere acqua potabile e idrogeno pulito con questi innovativi fogli solari ibridi

fogli solari ibridi.jpg

Un team di scienziati dell’Università di Cambridge, guidato dal dottor Chanon Pornrungroj, ha sviluppato un dispositivo rivoluzionario che si propone di risolvere simultaneamente due delle più gravi crisi contemporanee: la carenza di acqua potabile e la difficoltà nell’accesso all’energia pulita. Questa ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature, rappresenta un importante passo avanti nel campo delle...

Il furto di energia dei buchi neri: il caso di M87*

m87 m.png

La galassia M87 ospita un buco nero supermassiccio chiamato M87*, il primo ad essere fotografato. Il suo getto di materiale si estende per milioni di anni luce ed è alimentato da un furto di energia. Gli studi indicano che il campo magnetico distorto del buco nero crea le condizioni per questo fenomeno. Ulteriori osservazioni sono necessarie per confermare questa teoria.
L'articolo Il furto di energia dei buchi neri: il caso di M87* sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Da non credere: questi kit solari all’avanguardia hanno superato i generatori diesel di livello militare (anche per affidabilità)

pannelli solari combinati con batterie di nuova generazione.jpg

Una recente ricerca del National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti ha portato a una scoperta inaspettata: i generatori solari composti da pannelli fotovoltaici e batterie di ultima generazione sta eclissando i tradizionali generatori diesel, specialmente quelli usati nell’esercito. Questa innovazione non solo promette di essere più conveniente ma anche più affidabile rispetto ai...

Via libera dal ministero dell’Ambiente a nuove risorse per la transizione energetica, cosa potrebbe cambiare

transizione energetica risorse mase.jpg

502 milioni di euro in tre anni (2024-206) per sviluppare e promuovere le tecnologie energetiche pulite: il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha dato il via libera alle risorse finanziare per attuare nell’ambito delle attività del programma internazionale Mission Innovation’. Potremmo davvero essere vicini alla transizione energetica? Come si legge sul sito del...

Scoperta una miniera di idrogeno bianco che potrebbe cambiare il futuro energetico del mondo (e della Francia)

Idrogeno 1.jpg

Una recente scoperta in Francia ha catturato l’attenzione della comunità scientifica internazionale: un immenso deposito di idrogeno bianco. Questo potrebbe aprire a nuovi scenari per l’energia sostenibile, dato che l’idrogeno bianco si distingue per il suo impatto ambientale minimo. Non a caso, infatti, la sua combustione produce unicamente acqua. Questa caratteristica lo rende particolarmente ambito in...

Perché questo controverso studio sui superconduttori a temperatura ambiente è stato ritirato da Nature

superconduttore.jpg

L’ultimo anno nel campo dei superconduttori potrebbe essere paragonato a un viaggio su una montagna russa: pieno di sorprese e bruschi cambiamenti. Da scoperte che sembravano rivoluzionarie a momenti di forte dubbio, il settore ha vissuto un periodo di grande agitazione, segnato da discussioni accese, difficoltà nella riproduzione degli esperimenti, accuse di comportamenti scorretti e,...