Tag energia

Stufe a pellet, si cambia! Questa alternativa più sostenibile fa risparmiare legno, inquinanti (e anche denaro)

Stufe a pellet.jpg

Mentre il prezzo del pellet tradizionale continua a salire, spingendo molti a cercare alternative più accessibili, una soluzione innovativa fa capolino all’orizzonte, promettendo di rivoluzionare il mondo del riscaldamento: il pellet di bambù. Questo nuovo arrivato non solo si posiziona come una risposta diretta alle preoccupazioni economiche e ambientali sollevate dal pellet di legno, ma...

Questo rivoluzionario pannello solare galleggiante è più robusto, semplice e veloce da installare

Sunlit Sea pannello solare galleggiante.jpg

Nonostante i numerosi vantaggi, sappiamo tutti che l’energia solare può presentare alcune sfide, tra cui la necessità di vasti spazi di terra che potrebbero essere destinati ad altri usi vitali, come l’agricoltura. Per affrontare la questione dell’occupazione del suolo, nel 2007 è stata introdotta un’innovativa soluzione: i pannelli fotovoltaici galleggianti. Questa tecnologia si è sviluppata...

Si può “vivere felici senza gas”? Un libro svela i segreti e le alternative per farlo tagliando le bollette (e le fonti fossili)

ferraris libro.jpg

Pompe di calore, fotovoltaico, biomasse, accumulo e solare termico: le alternative ai combustibili fossili ci sono, bisogna solo metterle in pratica. Ma come? Semplicemente rendendoci conto che, per uscire dalla dipendenza dal gas, possiamo (dobbiamo) partire dalle nostre case. È questo l’assunto dal quale prende le mosse “Vivere felici senza gas – Le alternative ecologiche...

Il fotovoltaico fa fiorire la biodiversità: lo studio sui i parchi solari che conferma i vantaggi per api e farfalle

Parchi solari biodiversita.jpg

Il fotovoltaico farebbe bene anche alla biodiversità. Soprattutto quella degli insetti impollinatori che, nei campi in cui sono installati correttamente i pannelli solari, tornerebbero a riprodursi e a prosperare. A confermarlo un nuovo studio inglese che dimostrerebbe come i parchi solari si stiano rivelando la chiave per essere i nuovi eroi per api e farfalle....

European Solar Academy: dalla UE 4 milioni di euro per fare innovazione e formazione nel fotovoltaico (e provare a contrastare l’egemonia cinese)

solar academy.jpg

Mai come in questi ultimi anni l’Europa si è trovata ad affrontare sfide energetiche senza precedenti: gli aumenti vertiginosi dei prezzi dell’energia, l’instabilità internazionale e la crisi climatica sempre più evidente, hanno reso necessaria e urgente la transizione verso fonti più sostenibili, tra cui il fotovoltaico, tassello chiave non solo sopravvivere alle attuali pressioni economiche,...

Risparmio energetico, i trucchi per usare correttamente il forno senza sprecare energia

Forno spento.jpg

Il forno rientra fra gli elettrodomestici che incidono di più sulle nostre bollette e, considerato che viene utilizzato ogni giorno (o quasi), è fondamentale essere consapevoli dei consumi per evitare stangate. Capita spesso, infatti, di commettere degli errori che ci fanno sprecare un bel po’ di energia, gravando sulle nostre tasche e sull’ambiente. Grazie ad...

Il fotoelettrolizzatore più efficiente al mondo per la produzione di idrogeno verde

fotoelettrolizzatore piu efficiente al mondo.jpg

Nel campo dell’energia rinnovabile, un recente sviluppo promette di trasformare il modo in cui pensiamo alla produzione di idrogeno verde. Grazie al lavoro dei ricercatori dell’Ulsan National Institute of Science and Technology (UNIST) in Corea del Sud, una nuova tecnologia fotoelettrochimica sta facendo passi da gigante verso l’efficienza e la sostenibilità. Questa innovazione non solo...

Fotovoltaico: investire in questi parchi solari riduce il periodo di ammortamento dei pannelli a 5 anni

agrivoltaico verticale.jpg

Investire nell’agrivoltaico conviene e dimezzerebbe il periodo di ammortamento dei pannelli solari. A sostenerlo non sono i produttori di moduli fotovoltaici, ma alcuni ricercatori portoghesi che hanno scoperto come la costruzioni di parchi solari insieme a culture particolarmente amanti dell’ombra potrebbe essere davvero la chiave per facilitare la transizione energetica. Questa strategia combina, infatti, agricoltura...

La start up che vuole estrarre il litio senza prosciugare il Grande Lago Salato (che così sta diventando tossico)

Grande Lago Salato.jpg

Il Grande Lago Salato, il più grande lago d’acqua salata dell’emisfero occidentale, è ricco di litio, un minerale usato per produrre batterie ricaricabili nei veicoli elettrici. Con l’intensificarsi della competizione per l’estrazione del litio nel contesto della transizione energetica, le aziende stanno cercando nuovi modi per estrarlo che causino meno danni all’ambiente. Una startup californiana...