Tag energia

Torna il nucleare nella strategia energetica italiana: i primi 15 mini-reattori in 4 anni

Mini reattori nucleari.jpg

Nel contesto del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec), l’Italia prevede di integrare l’energia nucleare, rappresentata da mini-reattori, nel suo mix energetico. Questi nuovi impianti dovrebbero coprire circa il 20% del fabbisogno energetico del Paese, con il restante sostegno proveniente principalmente dalle fonti rinnovabili. Le proiezioni attuali suggeriscono la possibilità di costruire...

Fotovoltaico, Lenovo 100% rinnovabile: installati più di 5mila pannelli solari sui tetti dei suoi stabilimenti

impianto solare Lenovo.jpg

In Ungheria, un tradizionale stabilimento tecnologico è stato trasformato in un baluardo di sostenibilità grazie a un imponente impianto solare. L’azienda tecnologica Lenovo ha annunciato l’espansione della sua capacità produttiva verde con l’installazione di 5.072 pannelli solari su due edifici presso il proprio stabilimento di Budapest. L’espansione dell’impianto di Budapest non solo aumenta la capacità...

“Entro la legislatura nuove norme per il nucleare”, l’Italia ci riprova con l’energia atomica (ancora)

centrale nucleare.jpg

“Entro questa legislatura il governo vuole avere pronto il quadro giuridico per il ritorno al nucleare”, lo dice senza mezze misure il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a 24 Mattino su Radio 24. Così, a G7 appena concluso a Torino che ha puntato alla decarbonizzazione entro il 2035, alla domanda se...

Fotovoltaico da giardino: il kit solare pieghevole da installare dove vuoi e collegare con una semplice presa elettrica

fotovoltaico pieghevole2.jpg

E se vi dicessimo che ora potete portare l’energia solare in qualsiasi angolo della vostra casa, senza necessità di un tetto adatto o interventi complicati? DualSun, una dinamica azienda francese, ha trasformato questa possibilità in realtà con il suo ultimo prodotto: un kit solare fotovoltaico pieghevole e plug and play. Un po’ come il fotovoltaico...

Questo gigantesco impianto di batterie è uno dei più grandi al mondo e immagazzinerà l’energia solare per alimentare Los Angeles di sera

Nova Power Bank.jpg

In California sta per essere inaugurato uno dei più grandi sistemi di accumulo di energia rinnovabile al mondo. Il Nova Power Bank, realizzato da Calpine, ha una capacità progettata per alimentare 680.000 abitazioni per quattro ore, questo impianto promette di rivoluzionare il modo in cui l’energia viene fornita durante i periodi di massima richiesta. La...

Rinnovabili, record in California: per 30 giorni hanno coperto il 100% del fabbisogno energetico

Fotovoltaico in California.jpg

La California ha stabilito un nuovo record nel campo delle energie rinnovabili: per 30 dei 38 giorni recentemente analizzati, le fonti rinnovabili hanno coperto interamente la domanda elettrica dello stato per periodi che vanno dai 15 minuti alle sei ore giornaliere. Questo rappresenta un passo avanti significativo rispetto al passato, quando simili risultati erano stati...

I pannelli solari stanno diventando così convenienti che cominciano ad essere usati come recinzioni fotovoltaiche

Pannelli solari come recinzione.jpg

Nella quiete delle periferie olandesi e tedesche, dove il verde dei giardini si sposa con l’architettura residenziale, una novità sta attirando sguardi curiosi e interessati: le recinzioni dei giardini si stanno trasformando in fonti di energia rinnovabile. I pannelli solari, un tempo esclusivi dei tetti, ora cingono gli spazi esterni delle abitazioni, dimostrando che l’innovazione...

Enel indagata di nuovo dall’Antitrust: più di 600 le segnalazioni di rialzo delle tariffe finite (volutamente?) in spam

ANTITRUST ENERGIA.jpg

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato una nuova indagine su Enel Energia S.p.A., fornitrice di servizi energetici sul mercato libero, in risposta a numerose segnalazioni da parte dei consumatori. Da gennaio 2024, oltre 600 utenti e microimprese hanno lamentato un significativo aumento delle tariffe di gas ed energia elettrica nelle bollette...

Il lato sporco dell’energia pulita: la scia di rifiuti lasciata dal boom del fotovoltaico selvaggio in India

rifiuti solari.jpg

Con il progredire della transizione energetica, un nervo rimane ancora scoperto: che implicazioni avrà una rete sempre più alimentata da energia solare, eolica e di stoccaggio? O meglio: la generazione di nuovi flussi di rifiuti associati a quelle energie rinnovabili è già, a tutt’oggi, un serio problema che è preso tuttavia sottogamba. Come va risolto?...