Tag energia

Fotovoltaico: ti mostro la centrale più grande dei Balcani in grado di alimentare 96mila case (e costruita in soli 2 anni)

La piu grande centrale solare dei Balcani.jpg

La centrale solare di Apriltsi, situata nella Bulgaria meridionale, è stata completata ed è prevista la connessione delle sezioni rimanenti entro luglio. La struttura è dotata di pannelli bifacciali con tracker, installati su strutture alte 2,2 metri. Il sistema fotovoltaico vicino a Plovdiv è visibile nelle immagini satellitari: secondo quanto riportato da Capital.bg, sono stati installati...

Il gigantesco progetto che rivoluzionerà l’energia pulita: ben 5 milioni di pannelli collegati (indovina dove)

parco fotovoltaico SPNEC.jpg

Come molti già sanno, l’energia solare sta vivendo una crescita senza precedenti in tutto il mondo. La tecnologia fotovoltaica ha compiuto enormi progressi, ottenendo risultati eccellenti. Questo ha reso l’energia ottenuta tramite pannelli solari sempre più accessibile e competitiva rispetto alle fonti di energia tradizionali. Da tempo assistiamo alla creazione di grandi progetti, come immensi...

E se trasformassimo i cimiteri in centrali solari? La Spagna lo sta facendo ( puntando a 440.000 kW entro il 2030)

pannelli solari.jpg

La città di Valencia ha avviato un progetto innovativo per la produzione di energia pulita, sfruttando i cimiteri come siti per l’installazione di pannelli solari. Questo progetto, denominato Requiem in Power (RIP), mira a trasformare i cimiteri cittadini in centri di energia verde. Valencia ha lanciato il progetto Requiem in Power con l’obiettivo di diventare...

Fotovoltaico, anche l’Italia punta sulla perovskite: create celle solari che raggiungono efficienza del 30% se usate in tandem

Solertix cella solare.jpg

La tecnologia della perovskite si sta rivelando una delle soluzioni più promettenti per l’efficienza energetica dei pannelli solari. Non solo l’Italia, ma anche paesi come la Svizzera e il Giappone stanno facendo grandi progressi in questo settore. La perovskite, un materiale che sta rivoluzionando il campo dell’energia solare, offre vantaggi significativi rispetto ai tradizionali pannelli...

Presto aprirà il primo ristorante a energia solare al mondo

Ristorante energia solare.jpg

Segnatevi questa data, 18 giugno 2024, perché segnerà una svolta nella gastronomia europea con l’apertura di Le Présage, il primo ristorante a cucinare interamente con l’energia solare. Situato nel villaggio di Château-Gombert, nel 13° arrondissement di Marsiglia, questo innovativo ristorante è l’opera di Pierre-André Aubert, un ex ingegnere aeronautico diventato pioniere dell’ecologia. La sua passione...

I generatori di energia mareomotrice stampati in 3D per case galleggianti: basta gettare l’ancora e accenderli

generatori di energia mareomotrice stampati in 3D.jpg

A Juneau, in Alaska, un inventore ha trovato un modo innovativo per decarbonizzare le piccole imbarcazioni sfruttando l’energia delle maree. Lance McMullan ha creato il Chinook 3.0, un dispositivo che può generare fino a 1,6 kilowatt di potenza dal movimento delle maree. Questo dispositivo è semplice da usare quanto gettare un’ancora e potrebbe rivoluzionare l’energia...

Le batterie di sabbia potrebbero essere la prossima frontiera delle energie rinnovabili (e stanno già riscaldando le case in Finlandia)

Batterie di sabbia.jpg

Nella continua ricerca di soluzioni energetiche sostenibili, l’innovazione tecnologica è fondamentale per implementare fonti rinnovabili come l’energia solare ed eolica. Un potenziale progresso in questo campo ruota attorno a una risorsa inaspettata ma abbondante: la sabbia delle spiagge. Le batterie di sabbia rappresentano un approccio emergente alla conservazione dell’energia, particolarmente efficace nell’immagazzinare e trattenere l’energia...

Fotovoltaico, paradosso Cina: ha fabbricato così tanti pannelli solari che sta causando un surplus globale (e le conseguenze non sono affatto positive )

fotovoltaico cina.jpg

La Cina ha prodotto una quantità enorme di pannelli solari, riducendo drasticamente i prezzi e favorendo la transizione energetica pulita del paese. Tuttavia, secondo gli Stati Uniti, l’Unione Europea e i loro alleati, i produttori cinesi avrebbero prodotto troppi pannelli solari. Questi paesi ora chiedono a Pechino di contenere l’eccesso di capacità produttiva dei pannelli...

Pannelli solari e pannelli fotovoltaici: conosci davvero la differenza?

pannelli solari vs fotovoltaico.jpg

Vengono spesso utilizzati come sinonimi, ma la differenza tra pannelli solari e pannelli fotovoltaici è fondamentale per capire le potenzialità offerte dall’energia solare. La tecnologia solare si sta lentamente diffondendo. Tuttavia, è ancora relativamente nuova per molte persone che potrebbero non comprendere completamente la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici. Iniziamo col dire che pannelli...

Idrogeno più accessibile da rifiuti agricoli ed energia solare, benvenuti nella rivoluzione verde e circolare

biochar idrogeno da rifiuti agricoli ed energia solare.jpg

Un team di ricercatori dell’Università dell’Illinois Chicago ha sviluppato un metodo innovativo per produrre idrogeno utilizzando rifiuti agricoli come il letame e l’energia solare. Questo approccio riduce del 600% l’energia necessaria per la produzione di idrogeno, rendendolo più accessibile e sostenibile. Il metodo impiega una sostanza ricca di carbonio chiamata biochar per diminuire la quantità...