Tag energia

Fermate l’uso delle biomasse forestali per produrre energia, la lettera firmata da oltre 650 scienziati

foreste legna
Basta biomasse forestali, per la natura, per la biodiversità e per l’intero Pianeta. Questo il disperato appello lanciato da oltre 650 scienziati in una lettera indirizzata ai leader mondiali. Si rivolgono al Presidente Xi, Presidente Biden, Primo Ministro Trudeau, Primo Ministro Rishi Sunak, Presidente von der Leyen, Presidente Yoon Suk-yeol e infine al Primo Ministro...

Conviene tenere i termosifoni sempre accesi o a intermittenza? Come risparmiare davvero energia (e soldi)

termosifoni e risparmio energetico
Con l’inverno alle porte e l’abbassamento repentino delle temperature, ci si prepara psicologicamente a investire denaro nell’uso dei riscaldamenti domestici, che può  rivelarsi molto costoso. Tenere la casa calda e accogliente nelle giornate invernali è importante, ma lo è anche provare a risparmiare energia per il benessere del nostro portafogli e dell’ambiente. Ecco quindi che...

Comunità energetiche: al via la consultazione pubblica per i tanto attesi decreti attuativi

pannelli comunuta energetiche
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono la chiave per la vera transizione energetica. Ma la burocrazia le ha sempre ostacolate (come in generale succede per tutte le rinnovabili), mancando, per es., i tanto attesi decreti attuativi per la concessione dei dovuti incentivi volti a promuovere la loro realizzazione. La consultazione indetta dal ministero dell’Ambiente e...

Incentivi rinnovabili alle imprese, al via da oggi la domanda per fotovoltaico, eolico e batterie

rinnovabili investimenti
Da oggi 28 novembre e fino al prossimo 28 febbraio, le imprese avranno la possibilità di candidare i loro investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso lo strumento dei cosiddetti contratti di sviluppo. Si tratta d’incentivi ministeriali destinati a sostenere i programmi coerenti con le finalità del PNRR e a cui vengono destinati...

Serve un dibattito sui rapporti con Cina e Russia. L’opinione di Mayer

vladimir putin xi jinping
In Germania i sondaggi indicano una crescita esponenziale della diffidenza dei cittadini verso Russia e Cina. Questi umori del populo, per riprendere una felice espressione di Niccolò Machiavelli, si riflettono ampiamente nel dibattito politico e mediatico. I principali leader di Cdu, Spd e Verdi si stanno interrogando sul perché la classe politica tedesca abbia potuto […]

Una transizione ecologica alta di gamma

Auto elettrica ricarica
Si accentuano i colli di bottiglia tra domanda e offerta di minerali per i veicoli elettrici. Sempre più probabile un futuro di mobilità individuale per pochi agiati fortunati? LeggiIl post Una transizione ecologica alta di gamma è stato pubblicato in originale su Phastidio.net

Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato

governo meloni bollette
Quegli odiosi messaggi che più o meno tutti riceviamo più volte al giorno al telefono dai fastidiosi e petulanti venditori di servizi come energia elettrica e gas che preannunciano l’imminente fine del mercato tutelato con toni gravi come se stessero parlando della fine del mondo rovinandoci la giornata costeranno ora ad Enel e ad altre […] L'articolo Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Come risparmiare energia negli ospedali in 10 mosse: il decalogo di ENEA

risparmio energetico ospedali
In occasione del mese di novembre (mese dell’efficienza energetica), l’ente pubblico italiano ENEA (agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft propone una serie di semplici e buone abitudini per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni, promuovendo un consumo più consapevole e...