Tag energia

Fotovoltaico: Longi svela una nuova cella solare perovskite-silicio con efficienza record superiore al 34,8%

cella solare.jpg

Con una mossa destinata a lasciare il segno nel panorama dell’energia rinnovabile, Longi ha annunciato un progresso straordinario: una cella solare tandem perovskite-silicio capace di raggiungere un’efficienza record del 34,8%. Grazie alla certificazione ufficiale del rinomato Istituto ISFH in Germania, questa innovazione rappresenta un passo fondamentale verso celle solari più performanti e un futuro energetico...

Ingegnere camerunense crea un mini condizionatore che funziona solo con il sole e rinfresca ovunque ti trovi

DinaBreeze.jpg

C’è chi, all’arrivo dell’estate, si affida al classico ventilatore, chi accende il condizionatore a tutta potenza e chi invece cerca soluzioni più etiche, leggere e a basso impatto ambientale. E poi c’è DinaBreeze, una piccola rivoluzione portatile che sembra nata proprio per chi ama la natura e vuole rispettarla anche nei mesi più caldi. Non...

Nello spazio il sole non tramonta mai e il Giappone ha trovato il modo per sfruttare questa energia infinita

energia solare dallo spazio.jpg

Un futuro più verde potrebbe arrivare dallo spazio. In Giappone, un gruppo di scienziati, insieme al governo e all’Organizzazione per lo Sviluppo delle Nuove Energie e delle Tecnologie Industriali (NEDO), sta lavorando a un progetto senza precedenti: inviare sulla Terra energia solare raccolta direttamente nello spazio. Se tutto andrà secondo i piani, già nel 2025...

Il vento può distruggere i pannelli solari? Questi test innovativi potrebbero salvarli

Pannelli solari.jpg

Le vibrazioni causate dal vento possono trasformarsi in un pericolo serio per i pannelli fotovoltaici, causando microfratture, guasti meccanici e, nei casi più estremi, il collasso del sistema. Un recente studio internazionale condotto da ricercatori degli Emirati Arabi Uniti e di Singapore ha indagato a fondo questo fenomeno, proponendo nuove soluzioni per migliorare la resilienza...

Eolic Wall: l’innovativa mini turbina eolica a levitazione magnetica è pronta per la commercializzazione

Eolic Wall.jpg

Dopo anni di sviluppo e test, Eolic Wall, la mini turbina eolica progettata per i contesti urbani, sarebbe finalmente pronta per la fase di commercializzazione. Grazie alla tecnologia della levitazione magnetica, punta a offrire una nuova possibilità di produzione di energia pulita, anche in spazi ridotti e in presenza di venti leggeri. Il progetto nasce...

Energia gratis in Italia per sei ore: ecco cosa c’è dietro il crollo dei prezzi (e ha che fare anche con le rinnovabili)

pannelli so lari.jpg

Nel pomeriggio del 1° maggio 2025, tra le 14 e le 20, l’Italia ha vissuto una situazione davvero inedita: l’energia elettrica è stata gratuita per sei ore consecutive su tutto il territorio nazionale. In alcune fasce orarie, addirittura, il prezzo è sceso sotto lo zero, generando un fenomeno conosciuto come “prezzo negativo dell’energia”, un evento...

Batterie del futuro? Scienziati sono riusciti a utilizzare i rifiuti di legno al posto del litio

batterie dal legno.jpg

In un’epoca in cui la ricerca di alternative ecologiche è diventata imprescindibile, un gruppo di scienziati ha raggiunto un traguardo sorprendente. Utilizzando materiali ricavati da scarti di legno, i ricercatori hanno progettato sia una batteria sia un supercondensatore totalmente ecosostenibili. Questo progetto promette di ridurre significativamente l’impatto ambientale dei tradizionali dispositivi di accumulo energetico, offrendo...

Geotermia, l’energia delle Superhot Rock potrebbe alimentare gli interi Stati Uniti

geotermi.jpg

Ecco le “rocce super hot” che potrebbero risolvere molti problemi energetici, rivoluzionando il settore della geotermia. L’energia geotermica potrebbe rappresentare una fonte abbondante di energia rinnovabile a costi competitivi con quelli dei combustibili fossili, e investimenti mirati potrebbero accelerarne notevolmente lo sviluppo. È quanto emerge da un nuovo rapporto dei ricercatori della Cornell University e...

Carta trasparente? Ecco il film in nanocellulosa rivoluzionario per fotovoltaico e packaging

film nanocellulosa fotovoltaico.jpg

Un gruppo internazionale di ricercatori ha messo a punto un film innovativo in nanocellulosa, un materiale altamente sostenibile e multifunzionale, pensato per trasformare due settori cruciali: il fotovoltaico e il packaging. La particolarità di questo film sta nella sua capacità di combinare un’elevata trasparenza con la possibilità di regolare la diffusione della luce, caratteristiche che...