Tag energia

Finestre che producono energia? La rivoluzione giapponese che trasforma il vetro in pannelli solari

sqpv.jpg

Un’invenzione che arriva dal Giappone e trasforma le finestre in pannelli solari grazie al materiale traslucido. Abbiamo parlato più volte della necessità di garantire una transizione energetica che sia sostenibile anche per l’ambiente urbano in cui si inserisce. Avere dispositivi fotovoltaici che siano gradevoli anche dal punto di vista estetico non è una necessità trascurabile....

Fotovoltaico: nella periferia di Roma sta per sorgere il primo (e più grande) parco solare pubblico d’Italia

le torri.jpg

Il Parco Solare Le Torri di Tor Bella Monaca si farà! Il progetto era stato presentato alla Camera dei Deputati nell’estate del 2023 e, proprio qualche giorno fa, è stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione di questo ambizioso progetto, definito da Nicola Franco, presidente del VI Municipio, L’unico parco solare pubblico di...

La pompa di calore più intelligente del mondo che farebbe risparmiare l’80% sui costi energetici grazie all’IA

Pompa di calore con IA Wondrwall.jpg

Cosa succederebbe se una pompa di calore potesse prevedere le tue necessità energetiche, regolando i consumi e riducendo drasticamente le bollette? In Inghilterra, una startup ha lanciato un’innovativa soluzione che integra intelligenza artificiale per gestire al meglio il riscaldamento delle abitazioni, tagliando i costi fino all’80%. La startup britannica Wondrwall ha presentato la sua nuova...

Solare termodinamico: 100 volte più economico delle battere al litio per l’accumulo di energia?

csp.jpg

Il solare termodinamico offre una soluzione di accumulo molto più economica rispetto alle batterie. Mentre in Italia l’energia a concentrazione solare ha incontrato molti ostacoli normativi che non ne hanno ancora consentito un serio sviluppo (pur essendo una tecnologia tutta italiana), i suoi vantaggi sono molteplici. Ora torna alla ribalta, evidenziando il suo potenziale di...

Fotovoltaico integrato: ecco i pannelli solari flessibili e resistenti che trasformano tutte le superfici in un generatore di energia

fotovoltaico flessibile.jpg

I pannelli solari monocristallini si distinguono nel settore fotovoltaico per la loro elevata efficienza di conversione energetica, che raggiunge valori compresi tra il 16% e il 24%. Questo tipo di pannelli è costituito da celle solari realizzate con un singolo cristallo di silicio, il che assicura un rendimento maggiore rispetto ai pannelli policristallini, i quali...

Energia nucleare: da Enea il primo simulatore di reattore di quarta generazione raffreddato a piombo liquido

ENEA PRECURSOR .jpg

ENEA e Newcleo stanno collaborando per creare, entro il 2026, il primo simulatore elettrico al mondo per reattori nucleari di quarta generazione raffreddati a piombo liquido. Denominato PRECURSOR, questo simulatore è in fase di sviluppo presso il Centro di Ricerche di Brasimone, punto di riferimento europeo per la tecnologia dei metalli liquidi. Il simulatore sarà...

Migliorare la qualità del sonno? La formula secondo la scienza

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Il sonno è fondamentale per la salute e dovrebbe durare tra le 7 e le 9 ore al giorno. Tuttavia, la qualità del sonno è influenzata da diverse abitudini quotidiane. Gli esperti suggeriscono di seguire la formula 10-3-2-1-0 per migliorare il riposo:

1. **10 ore prima di dormire:** Non bere caffè.
2. **3 ore prima di dormire:** Evitare alcol e cibo.
3. **2 ore prima di dormire:** Smettere di lavorare.
4. **1 ora prima di dormire:** Spegnere tutti i dispositivi elettronici.
5. **0:** Non usare il pulsante snooze al mattino.

Seguendo questi semplici passaggi, è possibile migliorare la qualità del sonno e sentirsi più riposati e energici durante il giorno.