Tag energia

Gli scienziati hanno creato una pompa di calore a fonte ghiaccio in grado di riscaldare anche quando fuori la temperatura è sottozero

pompa di calore sottozero.jpg

Sapevate che i vecchi gasdotti possono essere riutilizzati per trasportare acqua e riscaldare le case? Un team di ricercatori britannici ha trovato il modo di farlo, creando un sistema tanto innovativo quanto sostenibile. In un’epoca in cui l’efficienza energetica e la sostenibilità sono diventate priorità globali, un’idea rivoluzionaria emerge dal Regno Unito. Un gruppo di...

Il futuro del fotovoltaico è qui: questa cella solare tandem supera il record con il 30% di efficienza

celle solari.jpg

Ridurre i costi dell’energia solare e aumentare l’efficienza dei pannelli è la strada per un futuro sostenibile. E questa volta, l’innovazione arriva dalla Cina. Gli scienziati dell’Università Politecnica del Nord-Ovest di Xi’an, nella provincia dello Shaanxi, hanno svelato un’avanzata cella solare tandem perovskite-silicio, pubblicando i risultati sulla prestigiosa rivista Journal of Energy Chemistry. La loro creazione?...

Fotovoltaico su tutti i grandi tetti: a Zurigo scatta l’obbligo di installare i pannelli solari su quelli di oltre 300 mq

zurigo.jpg

Il Governo del Cantone di Zurigo ha deciso di puntare in grande sull’energia solare, obbligando l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti più grandi. Secondo i calcoli del Consiglio di Stato, con questo piano si potrebbero produrre fino a 6 TWh di elettricità rinnovabile in più ogni anno, quasi i due terzi del consumo elettrico del...

Fotovoltaico: ecco le celle solari ultrasottili in perovskite che raggiungono il 27% di efficienza (grazie al risonatore)

cella solare ultrasottile.jpg

Un team di scienziati dell’Università dell’Accademia Cinese delle Scienze ha sviluppato una cella solare in perovskite ultrasottile, integrando un risonatore Gires-Tournois per rivoluzionare l’assorbimento della luce. Questo approccio potrebbe non solo migliorare l’efficienza energetica, ma anche ridurre i costi e l’impatto ambientale legato ai materiali utilizzati. Il segreto del design: i risonatori Gires-Tournois I risonatori...

Così una rara specie di api ha dissuaso Meta dal costruire una centrale nucleare per alimentare i suoi data center

zuck.jpg

Una rara specie di insetto, simile alle api, ha mandato in fumo i piani dell’azienda di Zuckerberg per la realizzazione di una centrale nucleare. Sono già diverse le grandi aziende tecnologiche che hanno annunciato la necessità di utilizzare l’energia nucleare per supportare la crescente domanda energetica di server dedicati all’IA. Negli scorsi mesi, Microsoft ha...

Il micro reattore nucleare a raffreddamento passivo supera i test ed entrerà in funzione nel 2026

Microreattori Radiant.jpg

Radiant Industries, una giovane azienda californiana specializzata in innovazione nucleare, ha recentemente superato una prova decisiva per il suo prototipo di microreattore, Kaleidos. Il punto di forza? Un sistema di raffreddamento passivo che non necessita di energia elettrica per funzionare. Questa tecnologia consente al reattore di spegnersi e raffreddarsi autonomamente, anche in situazioni di emergenza. Ma c’è...

Fotovoltaico: silicio addio? Scienziati spagnoli creano pannelli organici, flessibili e semi trasparenti con efficienza del 16%

fotovoltaico organico.jpg

Pannelli fotovoltaici realizzati con materiali composti da piccole molecole organiche che conferiscono ai dispositivi flessibilità, semitrasparenza e sostenibilità. Ormai siamo certi che, in futuro, avremo pannelli solari applicati a numerosi oggetti di uso comune. Sono attualmente numerosi gli studi e le risposte della scienza e della tecnologia che spingono in questa direzione: avremo il fotovoltaico...

Aumenti sulle bollette di gas e luce: il Tar del Lazio annulla le multe a Enel, Eni Plenitude e Acea

bollette.jpg

Multe annullate dal Tar del Lazio a Enel, Eni Plenitude e Acea, multe stabilite per degli aumenti unilaterali ritenuti illegittimi dall’Antitrust. Nel novembre 2023, infatti, l’Autorità accusava le società di gas e luce di pratiche commerciali aggressive e di aver così influenzato i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in...