Tag energia

Fotovoltaico: arriva il primo pannello solare indoor, energia gratuita a casa anche con la luce delle lampadine

pannello solare indoor.jpg

Chi ha detto che l’energia solare si sfrutta solo all’aperto? Una nuova frontiera sta cambiando le regole del gioco: oggi, grazie alla tecnologia, perfino la luce di una lampadina può trasformarsi in energia. Dimenticate pannelli giganteschi sui tetti o distese infinite di impianti fotovoltaici. Questa rivoluzione nasce da minuscoli dispositivi capaci di catturare la luce...

La prima turbina eolica a levitazione magnetica: così l’energia del vento può entrare gratis nelle case

Eolic Wall.jpg

Mentre l’energia solare conquista i tetti delle abitazioni di tutto il mondo, quella eolica resta confinata alle imponenti strutture dei parchi eolici. Questa disparità è evidente: solo l’1% dell’energia eolica globale è generata a livello residenziale, a fronte del 40% delle installazioni fotovoltaiche domestiche. Tuttavia, un’innovazione potrebbe cambiare radicalmente questo scenario: l’Eolic Cell Wall, una...

Fotovoltaico, occhio alle batterie: come scegliere il miglior sistema di accumulo adatto alla tua casa

BATTERIE fotovoltaico.jpg

L’installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta ecologica ed economica per molte famiglie italiane: una decisione cruciale riguarda l’integrazione di un sistema di accumulo, ossia batterie che immagazzinano l’energia prodotta in eccesso per utilizzarla quando necessario. Ma quali sono le differenze tra impianti con e senza accumulo, e come scegliere le batterie più adatte...

In questo Stato USA sta per nascere la prima centrale elettrica a fusione nucleare al mondo

La prima centrale a fusione al mondo.jpg

Nella contea di Chesterfield, in Virginia, sorgerà ARC, la prima centrale elettrica a fusione nucleare al mondo. Commonwealth Fusion Systems (CFS), in collaborazione con Dominion Energy Virginia, ha scelto il James River Industrial Park come sede del progetto. L’obiettivo è ambizioso: produrre 400 megawatt di energia pulita e priva di emissioni di carbonio entro l’inizio...

Eolico domestico: dall’Olanda la turbina compatta silenziosa per la casa che garantisce 1.500 kWh di energia gratis

turbina domestica.jpg

I Paesi Bassi, da sempre simbolo dell’energia eolica, introducono una straordinaria innovazione per la casa: la LIAM F1 UWT, una turbina compatta, silenziosa ed efficiente, capace di produrre fino a 1.500 kWh annui. Progettata per adattarsi ai tetti delle abitazioni urbane, questa tecnologia rappresenta una svolta per l’autosufficienza energetica. Grazie alla sua capacità di integrarsi...

Fotovoltaico, il Bangladesh cerca consulenti per un parco solare: requisiti e come candidarsi

pannelli solari.jpg

Il Bangladesh Public Procurement Authority (BPPA) ha aperto una gara d’appalto per selezionare un team di consulenza incaricato di realizzare uno studio di fattibilità tecnico-economica per la costruzione di un parco solare. Le candidature dovranno essere inviate entro il 9 gennaio 2025. L’obiettivo del progetto nel nord del Bangladesh Il progetto si concentrerà sullo sviluppo...

Quanto fa risparmiare installare l’impianto fotovoltaico sul tetto?

Fotovoltaico 1.jpg

In un’epoca in cui i costi dell’energia continuano a salire e l’ambiente ci chiede aiuto, investire in un impianto fotovoltaico rappresenta una risposta concreta. Una soluzione che non solo alleggerisce la bolletta, ma consente di ridurre significativamente l’impatto ambientale della propria abitazione. Ma quanto si risparmia con il fotovoltaico? Scopriamolo insieme. L’installazione di un impianto...

Fotovoltaico, gli impianti solari resistono alle tempeste? Scienziati sfatano il mito del vento che distrugge i pannelli

fotovoltaico tempesta.jpg

Il fotovoltaico può resistere agli eventi atmosferici estremi. Lo dicono gli esperti. Partendo dal presupposto che nessuna infrastruttura energetica è immune al maltempo, con determinati accorgimenti il fotovoltaico può resistere alle intemperie violente e, in alcuni casi, risultare persino più resiliente rispetto ad altre fonti energetiche. In caso di danni ingenti, le operazioni di riparazione...

Solo una frazione dell’idrogeno nascosto sotto la superficie terrestre potrebbe alimentare la Terra per 200 anni

grotta idrogeno.jpg

Fino a pochi anni fa, pensare che l’idrogeno potesse accumularsi sotto la superficie terrestre sembrava fantascienza. La sua natura volatile, così leggera da sfuggire facilmente dalle rocce, non lasciava spazio a dubbi. Ma qualcosa è cambiato. Scoperte recenti in Africa occidentale e nei Balcani hanno ribaltato completamente questa convinzione, aprendo la porta a un potenziale...