Tag energia

Pulita e inesauribile, l’invenzione di una centrale elettrica a moto ondoso basata sul principio di Pascal

centrale elettrica a moto ondoso basata sul principio di Pascal.jpg

Le onde dell’oceano non sono solo ipnotiche e potenti, ma nascondono un potenziale immenso: quello di alimentare il pianeta con energia pulita e inesauribile. Tuttavia, fino ad oggi, le soluzioni per sfruttare questa risorsa naturale hanno incontrato ostacoli significativi: costi elevati, complessità tecnica e impatti ambientali indesiderati. Ma c’è una nuova promessa all’orizzonte, ed è...

Idrogeno verde: scienziati giapponesi scoprono un metodo rivoluzionario per ottenere carburante dall’acqua e dal sole

idrogeno.jpg

Un gruppo di scienziati in Giappone ha sviluppato un reattore innovativo che utilizza la luce solare e l’acqua per produrre idrogeno, un combustibile pulito e sostenibile. Questa scoperta promette di rivoluzionare il settore energetico, ma ci sono ancora ostacoli significativi da superare per renderla realmente efficiente e utilizzabile su scala commerciale. Come funziona il reattore...

Iris, il fiore fotovoltaico che segue il sole e che puoi portare dove vuoi

iris 2.jpg

Un “fiore” fotovoltaico, dal design che ricorda uno dei caccia stellari di Star Wars, da portare ovunque per produrre energia rinnovabile. Soluzioni per diventare energeticamente indipendenti e sostenibili stanno… fiorendo, è proprio il caso di dirlo, un po’ ovunque. Abbiamo già visto il fiore fotovoltaico ispirato ai girasoli, da posizionare in giardino per produrre energia...

Eolico domestico: ecco la mini turbina che cattura il vento da ogni direzione

o wind turbina.jpg

Le città moderne sono vere e proprie arterie del vento. Correnti che sfrecciano tra i palazzi, brezze che si insinuano nei vicoli e vortici che sembrano danzare attorno ai grattacieli. Tutto questo potenziale energetico, però, finisce sprecato. Le turbine eoliche tradizionali, progettate per lavorare con venti regolari e direzionali, si rivelano inefficaci in ambienti urbani,...

Nucleare: dopo 17 anni entra in funzione il reattore EPR di Flamanville, il più grande della Francia

Unit 3 of Flamanville NPP France.jpg

Dopo un’attesa lunga 17 anni, segnata da ritardi e costi quadruplicati rispetto alle stime iniziali, il reattore nucleare EPR di Flamanville ha finalmente iniziato a produrre energia. Situato nella regione della Manche, questo gigante tecnologico rappresenta il reattore più potente di Francia e uno dei più grandi al mondo. A dare la notizia è stato...

Fotovoltaico: aziende spagnole condannate a multe milionarie per aver venduto energia solare di notte

Schermata 2024 12 24 alle 14.24.27.png

Le aziende spagnole Contigo Energía e Neuroenergía sono state sanzionate per aver venduto energia solare di notte. Vendere energia solare di notte è, infatti, illegale poiché non è fisicamente possibile produrla senza sistemi di accumulo, configurando così una pratica ingannevole. Questa attività manipola il mercato, falsando i prezzi e danneggiando la trasparenza e l’equità. Se...

Fotovoltaico: scienziato sviluppa un metodo innovativo per identificare i pannelli solari difettosi

pannelli solari difettosi.jpg

Un ricercatore dell’Università di Jönköping, in Svezia, ha sviluppato un sistema di monitoraggio per i pannelli fotovoltaici basato sull’intelligenza artificiale, sfruttando la termografia a infrarossi. Questa nuova metodologia, che combina tecniche avanzate di apprendimento automatico, si distingue per la sua capacità di resistere a disturbi come rotazione, rumore, scalatura e foschia. I risultati? Una precisione...

Addio idrogeno: il futuro energetico punta tutto sull’elio, scoperta una gigantesca miniera in Francia

miniera.jpg

Una scoperta sensazionale arriva dalla Francia: una miniera di elio di proporzioni straordinarie mette in discussione il ruolo predominante dell’idrogeno. Sebbene l’elio sia il secondo elemento più diffuso nell’universo, la sua presenza sulla Terra è rarissima, con giacimenti concentrati in Texas e altre aree lontane dall’Europa. Questo gas, cruciale per medicina, tecnologia e ricerca scientifica,...

Fotovoltaico: arriva il primo pannello solare indoor, energia gratuita a casa anche con la luce delle lampadine

pannello solare indoor.jpg

Chi ha detto che l’energia solare si sfrutta solo all’aperto? Una nuova frontiera sta cambiando le regole del gioco: oggi, grazie alla tecnologia, perfino la luce di una lampadina può trasformarsi in energia. Dimenticate pannelli giganteschi sui tetti o distese infinite di impianti fotovoltaici. Questa rivoluzione nasce da minuscoli dispositivi capaci di catturare la luce...

La prima turbina eolica a levitazione magnetica: così l’energia del vento può entrare gratis nelle case

Eolic Wall.jpg

Mentre l’energia solare conquista i tetti delle abitazioni di tutto il mondo, quella eolica resta confinata alle imponenti strutture dei parchi eolici. Questa disparità è evidente: solo l’1% dell’energia eolica globale è generata a livello residenziale, a fronte del 40% delle installazioni fotovoltaiche domestiche. Tuttavia, un’innovazione potrebbe cambiare radicalmente questo scenario: l’Eolic Cell Wall, una...