Tag energia

Distillare il petrolio con il solare a concentrazione, lo studio tutto italiano per decarbonizzare le raffinerie di greggio

enea.jpg

Utilizzare un impianto solare a concentrazione per la distillazione del petrolio: un altro passo verso la decarbonizzazione. Sebbene la transizione energetica sia stata avviata, ci stiamo dirigendo (non senza intoppi e rallentamenti voluti da chi non ha interesse a cambiare l’attuale assetto economico) verso un mondo trainato da energie rinnovabili. Tuttavia, non siamo ancora pronti...

Fotovoltaico integrato: al CES 2025 le rivoluzionarie tegole solari curve con la stessa efficienza dei pannelli tradizionali

tegole fotovoltaiche jackie.jpg

Al CES 2025, Jackery ha lanciato un’innovazione che potrebbe cambiare il volto delle nostre case, conquistando anche i più scettici: le tegole solari curve XBC. Disponibili nelle tonalità terracotta e ossidiana, queste tegole rappresentano una rivoluzione che potrebbe finalmente superare anche le resistenze delle tanto temute HOA (Homeowner Associations), spesso restie ad accettare l’installazione di...

“Basta aggiungere acqua”: i ricercatori prolungano la durata delle batterie al litio metallico del 750%

batterie al litio acqua.jpg

Fonte: https://techxplore.com/news/2024-12-lithium-metal-battery-lifespan.html Batterie più sicure, performanti e rispettose dell’ambiente? Sì, è possibile. I ricercatori della KAIST, in collaborazione con l’Università di Ajou, hanno sviluppato un innovativo strato protettivo per gli anodi in litio metallico, aumentando del 750% la durata delle batterie al litio. E il segreto di questo risultato straordinario è tanto semplice quanto rivoluzionario:...

Raccolti più abbondanti, risparmio di acqua ed energia gratis, nuovo studio conferma i vantaggi dell’agrivoltaico

agrivolt.jpg

Energia pulita, ma anche conservazione dell’acqua e tutela dell’agricoltura grazie all’agrivoltaico. A dirlo è un nuovo studio, pubblicato su Renewable and Sustainable Energy Reviews, da un gruppo di ricerca dell’Università di Sheffield. Questo studio ha presentato prove di produzione di elettricità, produzione alimentare e conservazione dell’acqua tramite sistemi agrivoltaici in Tanzania e Kenya, dimostrando la...

Eolico offshore: in Belgio la prima isola artificiale per produrre energia ( dedicata alla Principessa Elisabetta)

elizabeth.jpg

La prima isola energetica artificiale sarà realizzata a nord del Belgio. Si chiama Princess Elisabeth Island, proprio come la duchessa di Brabante, la maggiore dei figli del re Filippo e della regina Mathilde di Belgio ed erede al trono. Sarà un’isola artificiale, primo progetto mondiale di questo tipo, destinata a fungere da hub elettrico e...

Addio silicio? Questo nuovo materiale potrebbe rivoluzionare l’energia solare

Perovskiti calcogenuri.jpg

Fonte: https://techxplore.com/news/2024-12-chalcogenide-perovskites-frontier-solar-technology.html Per decenni il silicio ha rappresentato il cuore dell’industria fotovoltaica, permettendo la produzione di celle solari sempre più performanti. Tuttavia, il suo limite teorico di efficienza, fissato al 29,4%, si avvicina rapidamente, e superarlo richiede nuove idee e materiali. È qui che entrano in gioco le celle solari tandem, progettate per catturare più...