Tag energia

Solare a concentrazione: così è stata sprecata l’enorme centrale termodinamica nel deserto del Nevada che produce energia anche di notte

crescent dunes.jpg

Una enorme centrale solare a concentrazione nel deserto del Nevada, negli Stati Uniti, in passato ha smesso di produrre energia a causa delle inadempienze dei gestori. Tuttavia, da qualche tempo è tornata a funzionare… di notte. Si chiama Crescent Dunes, è situata vicino a Tonopah, in Nevada, ed è stata la prima centrale solare a...

Pulizia dei pannelli solari: i prodotti da evitare per non compromettere l’efficienza del fotovoltaico

Pulire pannelli solari.jpg

Per garantire una produzione energetica ottimale, è fondamentale mantenere i pannelli solari puliti. Tuttavia, una recente ricerca sconsiglia fortemente l’utilizzo di prodotti per la casa, come il detersivo per piatti, per la loro manutenzione. Come pulire i pannelli solari senza compromettere le loro prestazioni? La pulizia dei pannelli solari è essenziale per massimizzare l’assorbimento della...

Le comunità energetiche dovrebbero essere supportate con tariffe speciali, lo dicono gli scienziati

cer.jpg

Le comunità energetiche rinnovabili dovrebbero avere tariffe flessibili. A dirlo è un team di ricerca dell’Université Libre de Bruxelles (ULB) il quale ha dimostrato che, per rendere le comunità energetiche più efficaci non solo per i membri che le costituiscono ma anche per la rete centrale, dovrebbero ricevere tariffe speciali. Le comunità energetiche rinnovabili (CER)...

Fotovoltaico in perovskite: Mellow Energy lancia il pannello solare flessibile più grande al mondo

fotovoltaico flessibile.jpg

La tecnologia fotovoltaica compie un altro importante passo avanti grazie a Mellow Energy, un’azienda cinese nata come spin-off dell’Istituto di Nuova Tecnologia Energetica dell’Università di Jinan. L’azienda ha annunciato la realizzazione del modulo fotovoltaico flessibile più grande al mondo, denominato ML-Flex. Secondo quanto riferito dai responsabili, il nuovo modulo misurerebbe 1.200 mm x 1.600 mm...

Il fotovoltaico galoppa in Cina: il cavallo di pannelli della “Grande muraglia solare” che sta facendo arretrare il deserto

nasa.jpg

C’è un cavallo sulla Grande Muraglia fotovoltaica che sorge al centro del sabbioso deserto di Kubuqi, in Cina. Il deserto, conosciuto come “mare della morte” per la sua mancanza di vita, sta invece producendo energia pulita grazie a una costruzione che fa parte del piano pluriennale della Cina per realizzare una “grande muraglia solare” progettata...

Elettricità dalla fotosintesi: grazie alle piante, questo ingegnere peruviano sta illuminando i luoghi dove non c’è energia

Alinti.jpg

Alinti è un dispositivo innovativo che sfrutta il processo naturale della fotosintesi per generare elettricità, offrendo una soluzione sostenibile e ecologica per le comunità prive di accesso a fonti di energia affidabili. Questo sistema unico è stato ideato da Hernán Asto, un ingegnere civile originario di Ayacucho, in Perù. La sua ispirazione deriva dall’infanzia vissuta...

Rivoluzione energetica: queste batterie biodegradabili sono fatte con funghi e stampa 3D (possono cambiare tutto)

batterie ai funghi.jpg

Un team di ricercatori svizzeri ha raggiunto un importante traguardo nel settore delle energie rinnovabili: utilizzare i funghi per alimentare batterie biodegradabili. Grazie al lavoro svolto presso i Laboratori Federali Svizzeri per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Empa), questa innovativa tecnologia potrebbe rappresentare una svolta per alimentare dispositivi in aree remote. Ma come...

Fotovoltaico: le celle solari in perovskite invertita sono da record grazie al doppio strato autoassemblato

cella solare in perovskite.jpg

Un’importante innovazione nel settore dell’energia solare arriva dalla Cina: i ricercatori dell’Università di Xi’an Jiaotong hanno sviluppato una cella solare perovskite invertita che, grazie a un doppio strato autoassemblato (SAB), ha raggiunto un’efficienza record del 26,08%. Questa nuova tecnologia promette di rivoluzionare il futuro delle energie rinnovabili. Perché è una svolta per le celle in...