Tag energia

La sorprendente “boa” che genera elettricità con l’inesauribile energia delle onde (anche con alghe e mare in tempesta)

Seaturns.jpg

Dopo 16 mesi di test nella rada di Brest, il flottatore cilindrico di Seaturns ha dimostrato di poter produrre elettricità sfruttando il moto ondoso, resistendo a tempeste e proliferazioni di organismi marini. Un passo avanti per l’energia del moto ondoso, ma la strada è ancora lunga. L’energia del moto ondoso è spesso trascurata rispetto al...

Questa rivoluzionaria batteria a onde elettromagnetiche genera energia utilizzando le scorie nucleari delle centrali

batteria futuristica.jpg

Negli Stati Uniti, un team di ricercatori dell’Università dell’Ohio ha progettato una batteria in grado di sfruttare le onde elettromagnetiche emesse dai rifiuti radioattivi dei combustibili nucleari. Questa tecnologia potrebbe rappresentare una soluzione energetica per ambienti estremi, come lo spazio o le profondità marine. Sfruttare i raggi gamma per produrre elettricità Nonostante la crescita limitata...

Fotovoltaico: ecco i dissuasori a pettine che proteggono i pannelli solari (e non fanno male agli uccelli)

isidoro.jpg

Un dissuasore a “pettine” che protegge i pannelli fotovoltaici e preserva l’avifauna. I pannelli fotovoltaici e l’autoconsumo possono contribuire significativamente alla transizione energetica e al risparmio in bolletta per le famiglie. Tuttavia, una volta installati, ne va garantita l’efficienza e la durabilità. Un problema spesso sottovalutato e indipendente dalle questioni tecnologiche è rappresentato dai volatili...

Fotovoltaico da balcone: arriva il pannello flessibile che puoi attaccare alla ringhiera con le fascette

sunerg solar.jpg

Ecco il pannello fotovoltaico flessibile plug and play che si può installare su qualsiasi balcone con delle semplici fascette da elettricista. Installare un pannello fotovoltaico da balcone è la soluzione più semplice ed immediata per autoprodurre energia pulita e risparmiare in bolletta. Recenti studi hanno dimostrato che optare per questa soluzione può portare alle famiglie...

Fusione nucleare: ENEA sviluppa un innovativo sistema laser per monitorare i reattori

fusione nucleare da ENEA innovativo sistema laser.jpg

Un team di ricerca europeo, coordinato da ENEA, ha sviluppato un sistema laser che consente di analizzare la composizione chimica delle pareti interne del Joint European Torus (JET), uno dei più grandi reattori sperimentali a fusione nucleare. La tecnica utilizzata permette di effettuare misurazioni in tempo reale senza rimuovere i componenti esposti al plasma. L’attività...

Rinnovabili: questa regione è l’unica che sta per raggiungere gli obiettivi del 40% di energia pulita al 2030

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 68.jpg

Mentre gran parte d’Italia arranca nella transizione energetica, una regione si distingue per il suo passo spedito. Secondo il report Scacco Matto alle Rinnovabili 2025 di Legambiente, presentato oggi, 6 marzo, alla fiera Key Energy a Rimini, il Lazio è l’unica regione italiana che, mantenendo il ritmo attuale, riuscirà a centrare gli obiettivi di sviluppo...

Fotovoltaico, gli scienziati sviluppano celle in perovskite 10 volte più durature utilizzando ossido di alluminio

surrey.jpg

Celle in perovskite più performanti e fino a 10 volte più durature. A dirlo è uno studio realizzato da un gruppo di ricerca dell’Università britannica del Surrey, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Royal Society of Chemistry. Le celle realizzate in perovskite stanno guadagnando sempre più terreno rispetto alle tradizionali in silicio. Studi...