Tag Emergenza Climatica

Per la prima volta in Europa, arriva il congedo climatico retribuito: la lezione che la Spagna dà al mondo dopo l’alluvione

valencia salvataggio.jpg

Mentre molti Paesi sono ancora alle prese con la sfida di adattarsi ai cambiamenti climatici, la Spagna fa un passo avanti nella tutela dei cittadini e introduce un “congedo climatico” retribuito. A un mese esatto dalle devastanti alluvioni che hanno colpito Valencia, causando la morte di 224 persone, il governo spagnolo ha approvato una legge...

Spagna: diga di epoca romana salva un intero paese dall’alluvione

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Intense piogge causate dal fenomeno meteo estremo DANA hanno flagellato la Spagna, in particolare Valencia, devastando intere città e lasciando numerose vittime. Fino ad ora, sono 222 i corpi senza vita recuperati e si cerca ancora, un numero imprecisato di dispersi. Molte persone sono rimaste intrappolate nelle loro auto e nelle case, mentre i sopravvissuti […]

“Investire di più sull’abbattimento delle emissioni e sull’adattamento”, ecco da dove dovremmo (ri)partire in Italia per non avere una “seconda Valencia”

casa alluvione.jpg

Alluvioni e Emilia-Romagna. Alluvioni e Spagna. Alluvioni e crisi climatica. Come e quanto è complicato prenderne atto per buona parte della politica? Su quel che resta di Valencia e – andando a ritroso – sulla grave siccità nel Mezzogiorno e sulla quarta devastante alluvione in Emilia-Romagna in un anno e mezzo, si mette un tappeto...

Censura climatica al TG1! “Taglio strategico” per eliminare la connessione tra crisi climatica e “maltempo”

pasini.png

Censura climatica al TG1! Ieri, l’edizione delle 13:30 del TG1 ha aperto con la notizia dei violenti eventi atmosferici che hanno colpito diverse zone della Campania, ma ha censurato la relazione di questi con la crisi climatica. La frase del fisico del clima del CNR, Antonello Pasini, intervistato proprio per spiegare il fenomeno, dove indicava...

Fiumi tinti di verde dagli attivisti di Extinction Rebellion, la protesta che riaccende i riflettori sull’emergenza climatica (e sui tentativi fallimentari di contrastarla)

acque verdi 1.jpg

Dalle acque del Tevere a quelle del Canal Grande di Venezia, passando per i Navigli e per il Po a Torino. I fiumi della nostra Italia si sono tinti di verde nelle ultime ore durante la Giornata Mondiale per la Giustizia Climatica. Responsabili i sostenitori del movimento Extinction Rebellion, che in diverse località del Paese...

Emergenza climatica: i cambiamenti climatici raggiungono livelli allarmanti

wildfire m.png

I risultati del rapporto sullo stato del clima del 2023 sono preoccupanti: 20 dei 35 indicatori vitali sono ai massimi storici. Gli effetti colpiranno maggiormente i paesi in via di sviluppo. Soluzioni proposte includono l'eliminazione delle sovvenzioni ai combustibili fossili e l'adozione di diete a base vegetale.
L'articolo Emergenza climatica: i cambiamenti climatici raggiungono livelli allarmanti sembra essere il primo su Scienze Notizie.