Tag elettricità

Energia pulita dalla pioggia: Singapore sviluppa una nuova tecnologia che trasforma le gocce d’acqua in elettricità

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Sembra una scena uscita da un laboratorio futuristico, ma è tutto vero. Un gruppo di ricercatori della National University of Singapore ha ideato un sistema tanto semplice quanto rivoluzionario: trasformare le gocce di pioggia in energia elettrica. Il meccanismo, ispirato al principio della separazione di carica tra materiali diversi, ha permesso di accendere 12 luci...

L’Europa nel buio: il blackout massivo che ha messo in ginocchio Spagna, Portogallo, Francia e Belgio

blackout spagna 1.jpg

Un maxi blackout ha paralizzato oggi, 28 aprile 2025, ampie zone della Spagna, del Portogallo e alcune aree del sud della Francia e del Belgio, lasciando milioni di persone senza corrente elettrica. L’interruzione, cominciata poco dopo mezzogiorno (ora locale), è stata definita la peggiore nella storia recente della penisola iberica, bloccando infrastrutture strategiche, comunicazioni mobili,...

Il ruolo delle botole d’ispezione negli impianti idraulici ed elettrici

botole impianti elettrici.jpg

In questo contesto, le botole a pavimento e gli sportelli di ispezione possono tornare molto utili, sia negli impianti idraulici che in quelli elettrici. Questi serramenti, infatti, offrono un punto d’accesso affidabile e agevole per effettuare operazioni di controllo, monitoraggio, manutenzione e sostituzione.  Se vuoi saperne di più a riguardo, in questo articolo abbiamo raccolto...

Fotovoltaico: rendere accessibile l’energia solare agli indigeni Batwa salverebbe migliai di ettari di foreste in Congo

fotovoltaico indigeni congo.jpg

Ci sono luoghi della Repubblica Democratica del Congo (RDC) in cui si tagliano alberi perché l’energia solare è inaccessibile. In un Paese che fornisce la maggior parte del rame e del cobalto utilizzati nelle batterie agli ioni di litio, per la transizione energetica dell’Occidente, l’accesso all’elettricità è ancora un privilegio per pochissimi congolesi. Scarso accesso...

Elettricità dalla fotosintesi: grazie alle piante, questo ingegnere peruviano sta illuminando i luoghi dove non c’è energia

Alinti.jpg

Alinti è un dispositivo innovativo che sfrutta il processo naturale della fotosintesi per generare elettricità, offrendo una soluzione sostenibile e ecologica per le comunità prive di accesso a fonti di energia affidabili. Questo sistema unico è stato ideato da Hernán Asto, un ingegnere civile originario di Ayacucho, in Perù. La sua ispirazione deriva dall’infanzia vissuta...

L’era dell’elettricità è qui: metà dell’energia globale sarà rinnovabile entro il 2030, ma i conflitti mettono a rischio il clima

energie rinnovabili.jpg

Dopo quella del carbone e del petrolio, stiamo entrando nell’era dell’elettricità, in cui oltre la metà dell’energia mondiale sarà prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030. Il World Energy Outlook 2024 dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) descrive un futuro sempre più elettrico e sostenibile, dove le energie rinnovabili saranno protagoniste. Ma la crescente domanda energetica,...

Perché prendiamo “la scossa”? Risolto il mistero vecchio di 2000 anni dietro la carica elettrostatica da sfregamento

elettricita statica gatto.jpg

Chiunque abbia mai accarezzato un gatto o sfregato i piedi su un tappeto conosce bene quella scossetta elettrica che arriva all’improvviso e ci fa sobbalzare. Un fenomeno che, per la cronaca, aveva già incuriosito il filosofo Talete di Mileto nel 600 a.C. Ma nonostante l’essersi presi scariche elettriche per secoli, solo oggi la scienza è...