Chat GPT diventa anche app. Ma attenzione alle truffe
Chat GPT diventa un'app, ma attenti alle truffe. Ecco i consigli pe identificare le app truffaldine che stanno nascendo.
Chat GPT diventa un'app, ma attenti alle truffe. Ecco i consigli pe identificare le app truffaldine che stanno nascendo.
L’evasione fiscale continua a essere uno dei peggiori mali dell’economia italiana. Il Mezzogiorno rappresenta la zona del Paese più interessata da questa piaga, sebbene la compliance fiscale attuata dal governo pare abbia avviato una fase di riduzione positiva dopo il record negativo registrato nel 2022. Vediamo tutto nell’analisi. Il record del 2022 Il 2022 è […]
È possibile inviare la propria candidatura (entro il 4 giugno) tramite la pagina web https://www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html
Il webinar gratuito è organizzato dal Punto Impresa digitale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo con il supporto dell’Azienda speciale Centro Italia
La situazione del debito pubblico continua a essere uno dei punti focali per il futuro dell’economia italiana. Si tratta di un tema complesso e delicato, che coinvolge anche le principali agenzie di rating. Per fare chiarezza sul tutto abbiamo intervistato Maurizio Mazziero, analista finanziario della Mazziero Research. Il valore e le proiezioni L’ultimo valore stimato […]
Ha preso il via a Hiroshima il G7 2023, fortemente incentrato sull’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina e sul tema del nucleare. Al vertice parteciperà anche il premier ucraino Zelensky, per chiedere ulteriore supporto a Kiev. Intanto le tensioni geopolitiche crescono in tutto il mondo e proprio il Giappone, dopo quasi 80 anni, si appresta ad […]
L'Agenzia delle Entrate in una circolare ha spiegato chi può ricevere il bonus benzina da 200 euro esentasse
Crescono attacchi hacker e i rischi per la cybersecurity per i settori finanziario e assicurativo. I consigli di DPWAY
Banca d'Italia mette in discussione la fattibilità della flat tax. Ecco un'analisi delle sfide del sistema fiscale semplificato.
Oggi nel Private Banking la maggior parte dei patrimoni afferisce alle generazioni più anziane: la più rilevante è quella dei Baby Boomers (58-74) che detiene il 47% dei quasi mille miliardi di euro affidati al settore a fine 2022, seguita dalla Silent Gen (over 74) con il 32%. Il restante 21% si divide tra Gen […]