Inflazione e caro vita erodono i depositi nei conti correnti
Caro vita ed inflazione costringono le famiglie e le imprese ad utilizzare i risparmi depositati nei vari conti correnti. Le conseguenze.
Caro vita ed inflazione costringono le famiglie e le imprese ad utilizzare i risparmi depositati nei vari conti correnti. Le conseguenze.
Si è svolto l’annunciato incontro di Adiconsum, al quale ha partecipato in presenza Carlo Piarulli, Capo Dipartimento Credito e Finanza, e delle altre Associazioni Consumatori, con l’Amministratore straordinario di Eurovita, dottor Alessandro Santoliquido, al fine di ottenere le necessarie informazioni sullo stato della compagnia, per un confronto sulle ipotesi di soluzione post amministrazione straordinaria e […]
L’ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha tenuto un importante discorso al MIT (Massachusetts Institute of Technology), dove è stato insignito del premio Miriam Posen Prize. Durante il suo intervento, Draghi ha affrontato due temi cruciali che hanno dominato le relazioni internazionali e l’economia globale nell’ultimo anno e mezzo: la guerra in Ucraina […]
I giovani non si fidano delle banche e una delle cause principali è la difficile fruibilità dei servizi finanziari da smartphone. Il trend è emerso dall’ultimo report BAI, che ha delineato un quadro tutt’altro che positivo per il settore finanziario. Soprattutto in chiave prospettica. Il divario generazionaleIn particolare la ricerca ha evidenziato che il 75% dei Millennial è […]
Sempre meno voli low cost a disposizione di chi viaggia: ma come stanno reagendo i consumatori?
Leggi tutto Sempre meno voli low cost: cosa sta succedendo su Notizie.it.
Oggi, giovedì 8 giugno, si festeggia il Tax Freedom Day 2023, ovvero la giornata in cui i contribuenti italiani finiscono di pagare le tasse, nel caso in cui decidessero di anticipare al fisco i soldi che lo stesso chiede nel corso del 2023. A rilevarlo in una nota la Cgia di Mestre secondo cui “dopo […]
Secondo gli ultimi dati pubblicati, i consumi delle famiglie italiane hanno registrato un calo significativo nel mese di aprile. Secondo i dati dell’Istat, il valore delle vendite al dettaglio è aumentato del 3,2% rispetto all’anno precedente, ma la quantità di beni acquistati è diminuita del 4,8%. Questa tendenza si è confermata anche a livello mensile, con […]
Il prezzo del gas naturale è in costante calo negli ultimi tempi, ma molti consumatori si chiedono perché le loro bollette rimangano invariate. Questa situazione può essere frustrante per molte famiglie che cercano di far fronte alle spese quotidiane sempre più onerose.L’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ha spiegato che per il […]
La Commissione europea sta valutando l’introduzione di un divieto obbligatorio per i Paesi membri di utilizzare le tecnologie offerte da Huawei per lo sviluppo e il lancio delle proprie reti 5G. Questa decisione potrebbe rappresentare un duro colpo per l’azienda cinese, che da anni è stata al centro di controversie riguardanti la sicurezza delle sue […]
Francoforte tirerà dritto ancora un po’ sugli aumenti dei tassi nel contrasto all’inflazione, anche se pare che l’era restrittiva possa avere vita breve. Vediamo nell’analisi quali possono essere le prossime mosse della BCE e gli scenari che potrebbero prospettarsi nell’Eurozona. Le mosse della BCE Secondo numerosi esperti, non siamo ancora giunti al picco ma il […]