Tag economia

La tecnologia salverà il Pil. Così Pechino dimentica il mattone

edward he uKyzXEc2k s unsplash scaled 1
Per essere una retromarcia, lo è. E forse anche con una punta di ravvedimento. Sono lontani i tempi in cui l’industria tecnologica era diventata per il governo cinese una sorta di demone, da mettere al guinzaglio anche a costo di perdite miliardarie. Tutto partì dall’attacco frontale sferrato contro Alibaba, il simbolo indiscusso del grande salto […]

La congiuntura economica e l’agenda del nuovo governo secondo Scandizzo

Imagoeconomica 1823267
La congiuntura economica attuale presenta problemi difficili da affrontare per il nuovo governo per una serie di circostanze mai sperimentate precedentemente. Stiamo (forse) uscendo da una pandemia che ha completamente rivoluzionato le nostre abitudini, i rapporti tra i cittadini e tra i cittadini e le istituzioni in modi ancora difficili da valutare, perché le loro […]

Tesla, l’accordo con Glencore cambierà il mercato delle materie prime?

Imagoeconomica 1374787
Tesla sarebbe in trattative con il colosso minerario Glencore PLC – multinazionale sotto il controllo della famiglia Glansenberg, da una capitalizzazione di borsa da più di 60 miliardi di dollari e attiva nel settore dei metalli in diversi paesi – per acquisire tra il 10 e 20% delle quote societarie. Un’acquisizione che farebbe di Elon […]

Di troppi bonus si muore. I fondi Ue per le bollette visti da Tabarelli

FIDUCIA MELONI AL SENATO 549 Matteo Salvini Giorgia Meloni
Se è vero che, come assicurato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenuto alla Giornata del Risparmio, il governo di Giorgia Meloni non farà mezzo passo indietro sulla lotta ai rincari dell’energia, allora c’è da scommettere che il prossimo giovedì, al suo primo assaggio d’Europa, la leader di Fratelli d’Italia, si farà sotto con Bruxelles. Su […]

Bollette, debito e Mps. La road map di Giorgetti all’Acri

Imagoeconomica 1819139 scaled 1
L’appuntamento è di quelli tradizionali, ma non per questo meno importanti. La Giornata del Risparmio, organizzata dall’Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie, in prima linea per salvare il Monte dei Paschi di Siena, è giunta alla sua edizione numero 98. La prima dell’era Meloni ma anche di un’altra era, quella dell’inflazione all’11,9% e della spesa al […]

L’uccellino è libero, e ora? Quanto fidarsi del Twitter che verrà

external content.duckduckgo.com
La saga dell’acquisizione della piattaforma social Twitter da parte del vulcanico imprenditore sudafricano Elon Musk è finalmente arrivata a una conclusione il 28 ottobre. Iniziata ad aprile scorso, la mossa di mercato è stata celebrata dallo stesso numero uno di Tesla e SpaceX con un tweet che recitava “the bird is freed”. Ma libero da […]

Decoupling, costi e rischi di una scelta politica dai chip alle materie prime

Untitled design3
Se c’è un’industria che più di tutti ha beneficiato dell’intensa globalizzazione intercorsa negli ultimi decenni, questa è sicuramente quella dei semiconduttori. La complessità del processo di design, fabbricazione, assemblaggio e di reperimento dei materiali (gas, metalli rari, attrezzature per l’etching) rappresenta un esempio classico di segmentazione della catena del valore, nella quale ogni attore – […]