Tag curiosità

Quello che non sai su Edoardo Bennato, uno dei più grandi esponenti del rock italiano

GI Edoardo Bennato.jpg

Edoardo Bennato: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul cantautore partenopeo di Sono solo canzonette. Considerato sin dagli inizi della sua carriera un cantautore scomodo, ribelle, fuori dagli schemi, Edoardo Bennato è sempre stato in realtà un cantastorie agnostico, apolitico, insomma, mai schierato davvero contro qualcosa o qualcuno, ma semplicemente mosso dalla … Continued

Tutto su Cat Stevens, il cantautore convertito all’Islam

GI Cat Stevens.jpg

Cat Stevens: la carriera, la vita privata e le curiosità sul cantautore britannico conosciuto anche con il nome di Yusuf Islam. Cat Stevens è un uomo dalla doppia vita. O forse anche tripla. Nato come popstar piuttosto mediocre, ha saputo reinventarsi in un folkman di altissimo livello, capace di scrivere capolavori immortali, prima di convertirsi … Continued

Tutto su Carlos Santana, il padre del rock latino

IM Carlos Santana.jpg

Alla scoperta di Carlos Santana, dalla difficoltà dell’infanzia fino alla consacrazione a Woodstock passando per la vita privata del chitarrista. Nato il 20 luglio del 1947 sotto il segno del Cancro, Carlos Santana è uno dei chitarristi presenti nell’Olimpo della Musica. Carlos suona come nessun altro: il suo stile è unico e quasi impossibile da imitare perché … Continued

Chi è e cosa fa Austin Swift, il fratello di Taylor

GI Austin Swift.jpg

Austin Swift: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sull’attore famoso per essere il fratello di Taylor. Se sei fratello di una superstar di livello internazionale come Taylor Swift, essere etichettato come “fratello di” non sarà mai una novità, e non potrà nemmeno essere considerato un’offesa. Lo sa bene Austin Swift, che ha … Continued

Sono un professore di fisica, e ti spiego come raffreddare l’auto lasciata sotto il sole più velocemente (senza aria condizionata)

auto rinfrescata schettini.jpg

Le temperature esterne sono estremamente elevate, e all’interno delle nostre auto diventano particolarmente roventi quando esposte al sole. Non è sufficiente accendere l’aria condizionata appena si entra per ottenere un rapido raffreddamento dell’abitacolo. Il professor Vincenzo Schettini, esperto di fisica, ci illustra un metodo scientifico per rinfrescare l’interno dell’auto più velocemente. @lafisicachecipiace Come possiamo rinfrescare...