Sai chi ha inventato per primo il gelato? (No, non sono stati gli Italiani)

Alzi la mano chi non ama il gelato: cremoso, dolce, fresco e dal sapore intenso, è il simbolo indiscusso dell’estate, amato da chiunque. Del resto, l’offerta che troviamo in gelateria, per gusti e consistenze, è così ampia e variegata che tutti possono trovare il proprio gusto preferito. Ma come è nato questo dolce, chi lo...

La storia del gelato attraversa i secoli e si arricchisce di influenze culturali provenienti da tutto il mondo: ma ecco chi lo ha inventato, più di duemila anni fa

@Canva

Alzi la mano chi non ama il gelato: cremoso, dolce, fresco e dal sapore intenso, è il simbolo indiscusso dell’estate, amato da chiunque.

Del resto, l’offerta che troviamo in gelateria, per gusti e consistenze, è così ampia e variegata che tutti possono trovare il proprio gusto preferito.

Ma come è nato questo dolce, chi lo ha inventato e, soprattutto, quali trasformazioni ha subito per arrivare alla forma che conosciamo oggi? Facciamo un passo indietro e iniziamo dall’inizio.

Leggi anche: Conosci la storia dell’inventore del cono gelato?

Le origini del gelato

Alcuni studiosi fanno risalire le prime tracce di antenati del gelato all’antica Cina: lì già nel 2000 a.C., durante la dinastia Shang, si narra che gli antichi cinesi preparassero un dolce a base di riso stracotto, latte e spezie, che veniva poi immerso nella neve affinché si raffreddasse e si solidificasse.

Secoli dopo, durante la dinastia Tang


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/sai-chi-ha-inventato-il-gelato-non-sono-gli-italiani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.