Tag cronaca

Archeologia, scoperto un bagno gigante (14 vasche) nell’antico porto egiziano di Berenice

archeologia berenice

L’archeologia si arricchisce di nuove scoperte. A Berenice, un antico porto dell’Egitto sulla sponda occidentale del Mar Rosso, sono stati rinvenuti i resti di un enorme stabilimento balneare risalente a 2.200 anni fa. Berenice, talvolta scritta come Berenice Troglodytica, fu fondata nel 275 a.C. e prosperò – secondo i resoconti di Plinio il Vecchio – […]
L'articolo Archeologia, scoperto un bagno gigante (14 vasche) nell’antico porto egiziano di Berenice sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Spettacolo: un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Il valore e la tiratura (video)

milva

Una voce particolare, una grande artista che ha lasciato il segno nella storia della musica italiana (e non solo). Un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Da “Mediterraneo” a “Sono felice”, le sue interpretazioni sono indimenticabili. Uno scatto realizzato dal fotografo di teatro Marco Caselli Nirmal ha ispirato il ritratto di Milva che è […]
L'articolo Spettacolo: un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Il valore e la tiratura (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Dante Alighieri, nella Divina Commedia ci sono almeno 90 animali: dagli uccelli rapaci ai rettili

dante alighieri divina commedia

È straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l’universo di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Ci sono lupi, pecore, agnelli, api, lucciole, serpenti, aquile. Ma anche animali mitologici come la fenice o il grifone. Il “Bestiario onomasiologico della Commedia” (Franco Cesati Editore, 2022) di Leonardo Canova è il primo studio completo che affronta la […]
L'articolo Dante Alighieri, nella Divina Commedia ci sono almeno 90 animali: dagli uccelli rapaci ai rettili sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Attività di SIMEST

PHOTO 2022 12 01 09 58 00 1

SIMEST è una società per azioni controllata al 76% dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e con una presenza azionaria privata di minoranza costituita dalle principali banche italiane (tra cui Unicredit e Intesa) e da un nutrito gruppo di associazioni imprenditoriali. SIMEST affianca le imprese italiane in tutto il ciclo di espansione all’estero, supportandole nell’approccio […]
L'articolo Attività di SIMEST sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Vaticano, monsignor Perlasca: messaggi pesanti dalla Chaoqui. Che ora sarà interrogata

Francesca Chaouqui

Monsignor Alberto Perlasca, considerato il teste chiave nel processo in Vaticano per lo scandalo finanziario legato alla compravendita del Palazzo londinese di Sloane Avenue, sentito anche oggi in Aula, ha raccontato che con Francesca Chaoqui c’è stato uno scambio di una quindicina di messaggi nei quali lei sosteneva di conoscere tutti: dal pm, ai gendarmi. […]
L'articolo Vaticano, monsignor Perlasca: messaggi pesanti dalla Chaoqui. Che ora sarà interrogata sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Covid, la Corte costituzionale “salva” l’obbligo vaccinale del personale sanitario

vaccini omicron

La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa all’impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali. Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario. […]
L'articolo Covid, la Corte costituzionale “salva” l’obbligo vaccinale del personale sanitario sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

È morta Mylène Demongeot, il volto della seduzione glamour da “Bonjour tristesse” a “Fantomas” (video)

Mylene Demongeot

È stata uno dei volti degli anni ’50 più ammirati del cinema francese. Una delle prime sex symbol del grande schermo d’oltralpe e, non da ultimo, l’indimenticabile aspirante al cuore di David Niven in Bonjour tristesse di Otto Preminger (1958) e l’inarrivabile fidanzata bionda di Jean Marais nella trilogia di Fantomas. E ancora: la nuora […]
L'articolo È morta Mylène Demongeot, il volto della seduzione glamour da “Bonjour tristesse” a “Fantomas” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Juve, la Uefa apre un’indagine formale su possibili violazioni del fair play finanziario

Juve ok

Nella vicenda dei bilanci della Juve entra in campo anche la Uefa che apre un’indagine ufficiale sul club bianconero, come ha rivelato . la stessa federcalcio europea con un comunicato: “La Prima Camera del Club Financial Control Body ha aperto oggi un’indagine formale nei confronti della Juventus FC per potenziali violazioni delle norme sulle licenze […]
L'articolo Juve, la Uefa apre un’indagine formale su possibili violazioni del fair play finanziario sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Covid, virus più debole: anche la Cina lo dice. Silvestri: i catastrofisti dovrebbero chiedere scusa

covid

Ora anche la Cina, travolta dalle proteste per la rigida politica Zero Covid, parla di una nuova fase della lotta a Sars-CoV-2 che si è indubbiamente indebolito. La nuova situazione è motivata non solo dall'”indebolimento della patogenicità di Omicron”, ma anche dalla “diffusione dei vaccini e l’esperienza accumulata” che contribuiscono a “una situazione nuova”. Così […]
L'articolo Covid, virus più debole: anche la Cina lo dice. Silvestri: i catastrofisti dovrebbero chiedere scusa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.