Tag Costume & Società

Conferma docenti di sostegno: le nuove regole per l’anno scolastico 2025 e perché potrebbero deludere molti insegnanti

germana carillo n 120x120.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha incontrato le organizzazioni sindacali in questi giorni per illustrare una nuova informativa sulla continuità didattica dei docenti a tempo determinato impegnati sul sostegno. Entro il 31 maggio 2025, i dirigenti scolastici dovranno acquisire la richiesta di continuità da parte delle famiglie degli alunni con disabilità; valutare, anche sentendo...

Queste “nonne solari” stanno illuminando il Madagascar grazie alla tecnologia solare (dove la corrente non arriva)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In un angolo remoto del Madagascar, nel villaggio di Ambakivao, è in corso una piccola rivoluzione guidata da quattro donne straordinarie: Remeza, Kingeline, Yollande e Hanitra, soprannominate affettuosamente le “nonne solari“. In una regione dove meno del 15% della popolazione ha accesso all’elettricità, queste donne stanno cambiando il destino della loro comunità attraverso la tecnologia...

A Firenze c’è un benefattore che lascia mazzi di fiori sospesi: “per regalare un sorriso a chi non conosco”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A volte basta poco per cambiare la giornata di qualcuno. A Firenze, in viale Mazzini, da quasi un mese un gesto tanto semplice quanto potente sta sorprendendo i passanti e regalando emozioni inaspettate. Tutto ha avuto inizio con un uomo, sui quarant’anni, che si è presentato alla storica fioreria La Fioraia Floricanto, gestita da Beatrice...

Onda alta di Dargen D’Amico vince il Premio Amnesty International Italia, il significato (profondo) della canzone

germana carillo n 120x120.jpg

È il brano “Onda alta” di Dargen D’Amico ad aggiudicarsi la 23ª edizione del Premio Amnesty International Italia per la sezione Big, il riconoscimento che celebra il miglior brano italiano dedicato ai diritti umani pubblicato nell’ultimo anno. Il premio, promosso da Amnesty International Italia in collaborazione con l’associazione Voci per la Libertà, si inserisce quest’anno...

Licenziamenti di massa nelle piantagioni di banane Chiquita: 5.000 operai “puniti” per aver protestato contro il governo

germana carillo n 120x120.jpg

Erano in agitazione dal 28 aprile scorso, da quando un decreto del Parlamento aveva varato un drastico taglio delle pensioni e della previdenza sociale. Loro sono i “bananeros” e in 4.800 – su 7mila in totale – sono stati licenziati dalla loro azienda, il gigante Chiquita Brands International Panama. Il motivo? Il colosso delle banane,...

Dopo il vandalismo, questo ponte patrimonio UNESCO sarà ricostruito (con le antiche tradizioni Inca)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un gesto vandalico ha colpito uno dei simboli più preziosi del patrimonio culturale peruviano: il ponte Q’eswachaka, ultimo esempio sopravvissuto di ingegneria inca ancora attivo. Situato nel distretto di Quehue, nella regione di Cusco, questo ponte sospeso fatto interamente a mano con fibre vegetali di ichu attraversava il fiume Apurímac e veniva ricostruito ogni anno...

Altro che arrosti e selvaggina: i sovrani inglesi del Medioevo mangiavano pane, verdure e legumi

e62343e5508f3c51c16c73c1cf6ed6b733d0a00464acc0584132812fdb6e7e3f

Contrariamente all’immaginario collettivo – fatto di tavolate traboccanti di selvaggina, cosciotti arrosto e calici di birra – i sovrani e i nobili dell’Alto Medioevo inglese avevano una dieta sorprendentemente povera di carne. A rivelarlo è uno studio rivoluzionario condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato dalla Cambridge University Press, che smentisce secoli di stereotipi storici e...