Tag Costume & Società

I Jalisse esclusi per la 26esima volta da Sanremo, ma non perdono la speranza (e ci insegnano a non arrendersi mai)

jalisse 1

Hanno sperato fino all’ultimo di essere fra i nomi annunciati da Amadeus che prenderanno parte all’attesissima 73esima edizione del Festival di Sanremo, che si terrà a febbraio. Ma alla fine, neanche stavolta, ce l’hanno fatta. Per il 26esimo anno consecutivo i Jalisse sono stati esclusi dalla kermesse musicale più importante d’Italia. I BIG DI #SANREMO2023...

Sesso extraconiugale e convivenza prima del matrimonio diventano reati in Indonesia, si rischia il carcere

coppia indonesia

Stretta del Governo indonesiano sui rapporti extraconiugali e non solo. Secondo il nuovo codice penale, appena approvato all’unanimità dal Parlamento, fare sesso con qualcuno che non sia il proprio marito o la propria moglie costituisce reato. Stessa cosa vale per chi decide di convivere prima del matrimonio. Una mossa fortemente conservatrice, che ha acceso il...

Goblin Mode è la parola dell’anno: che cos’è e perché caratterizza più di tutte le altre il nostro tempo

goblin mode

Ogni giorno utilizziamo decine, centinaia di parole per comunicare in forma orale o scritta con amici, familiari, colleghi. Il nostro vocabolario può essere più o meno vasto, a seconda dei contesti in cui lo stiamo utilizzando, ma tutti noi abbiamo una parola, o un’espressione, che finiamo per utilizzare più spesso delle altre. Nelle nostre scelte...

No, il gesto di umiliazione da parte dei conduttori tv del Qatar nei confronti della nazionale tedesca (eliminata ai Mondiali) non è divertente né “sportivo”

qatar affairs 1 1

L’eliminazione della Germania dai Mondiali di calcio ha provocato grande delusione fra i tifosi tedeschi e spiazzato il mondo intero. Una vera e propria doccia fredda per la squadra, fatta fuori nella fase a gironi. Non è bastata la vittoria contro la Costa Rica per passare; la precedente sconfitta inattesa contro il Giappone è costata...

Holodomor: il genocidio dimenticato dell’Ucraina

ucraina

Erano in sei milioni a morire di fame agli inizi degli anni Trenta. Tutti contadini dell’Unione Sovietica, due terzi dei quali ucraini, una carestia messa in moto per punire chi si opponeva alla collettivizzazione delle terre. È uno dei tanti genocidi dimenticati, il cosiddetto “Holodomor”, che dimezzò la popolazione in Ucraina e che ancora oggi,...