Tag Costume & Società

Pioggia: il significato simbolico di una preziosa alleata, venerata fin dall’antichità

pioggia.jpg

C’era chi la rappresentava sotto forma di serpente caduto dal cielo, chi la paragonava all’energia vitale dell’anima, chi la adorava sotto forma di divinità. Stiamo parlando della pioggia, precipitazione atmosferica preziosa per il terreno, le piante e la natura, simbolo di fertilità, crescita e rigenerazione. Le divinità della pioggia nell’antichità Nelle civiltà agricole arcaiche veniva...

Agrifoglio, le misteriose origini della pianta magica che simboleggia il Natale

agrifoglio 1.jpg

L’agrifoglio è una delle piante natalizie per eccellenza, viene infatti utilizzato per realizzare meravigliose ghirlande decorative e tanti addobbi naturali, ma perché è associata al Natale? E da quando? Già gli antichi Romani le attribuivano poteri speciali, ritenendola in grado di allontanare le forze maligne ed ecco perché, durante i Saturnali, erano soliti appendere rametti...

Crescono le spese militari in Italia: investire nelle armi (e non in salute e ambiente) è un cattivo affare anche per l’economia

finanziare guerra.jpg

Ogni cittadino dei Paesi NATO dell’UE ha sborsato ben 508 euro nel 2023 per sostenere le spese militari, mentre un decennio fa ne spendeva 330. Nel corso di questo arco di tempo gli investimenti delle nazioni europee in armi sono cresciute quattordici volte più del loro Pil complessivo. Invece di impegnarsi per la transizione ecologica,...

Facciamo rivivere i disegni di Giulia Cecchettin! L’appello a illustratori e illustratrici per ricordarla con la sua arte

giulia cecchettin.jpg

Piaceva disegnare, a Giulia Cecchettin, tanto che stava studiando alla Scuola Internazionale di Comics per specializzarsi come illustratrice. Con lei è andata via una parte di noi, ma dopo la sua tragica morte si è dato avvio (probabilmente) a una nuova narrazione dei fatti: basta silenzio, bisogna fare rumore. Bisogna celebrare lei e tutte le...

Gli incredibili benefici di lavorare a maglia, ecco cosa succede al cervello dopo 20 minuti di sferruzzamento

lavorare a maglia 1.jpg

Uno studio scientifico ha evidenziato i benefici del lavoro a maglia e all’uncinetto sulla salute mentale e sul benessere complessivo delle persone. Secondo la ricerca condotta dall’Ente Filantropico Gomitolorosa presso la Fondazione Ircss Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, l’attività di knitting offre diversi vantaggi per il cervello, tra cui la riduzione dell’ansia, il miglioramento...