Tag Costume & Società

Boom di iscrizioni alla scuola per pastori: la vita all’aria aperta in mezzo alla natura piace sempre più

Pastori pecore.jpg

Cambio vita e faccio il pastore. Potrà sembrare una frase ormai desueta al giorno d’oggi eppure l’interesse per un cambiamento radicale di vita sta inaspettatamente emergendo. A dimostrarlo è il numero di adesioni alla seconda edizione della scuola per pastori organizzata dal Parco nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna in Toscana. Nonostante solo 8...

Gli splendidi ritratti delle donne native americane vittime del genocidio dimenticato

donne native americane.jpg

Nelle tribù native americane le donne svolgevano un ruolo fondamentale. Le comunità Apache, ad esempio, la famiglia era matriarcale. Donne e ragazze non si limitavano dunque alla vita domestica, ma rappresentavano un punto di riferimento per l’intera collettività. Svolgevano la maggior parte dei compiti: crescevano e accudivano i figli, confezionavano indumenti, raccoglievano frutta, mais, montavano...

Addio alla trasparenza sull’export di armi (finanziato dalle banche): la revisione di legge è un regalo all’industria bellica

revisione legge armi.jpg

Se il mercato bellico è così fiorente lo si deve anche ai nostri soldi. E no, purtroppo, non si tratta di un’assurdità. Numerose banche, in cui aprimo i conti, investe nelle armi, sostenendo così la cultura della guerra. Anche se molti continuano a ignorare questo retroscena, di fatto finora ogni anno il Governo pubblica regolarmente...

Amelia Earhart, l’aviatrice che spronava le donne a essere libere di “volare” (e i resti del velivolo trovati nelle profondità oceaniche)

amelia earhat.jpg

Solcava i cieli di mezzo mondo, sfidando i tradizionali ruoli di genere e incoraggiando le donne a rifiutare le norme sociali costrittive e a perseguire i propri sogni, anche e soprattutto nel campo dell’aviazione. Attorno ad Amelia Earhart, la prima donna (e la seconda persona dopo Charles Lindbergh) a volare in solitaria attraverso l’Oceano Atlantico,...

Candelora: significato, leggende e perché secondo la tradizione popolare può predire la fine dell’inverno

candelora.jpg

Il suo nome deriva da “candelorum“, benedizione delle candele, perché in questa speciale occasione vengono benedette le candele che simboleggiano Cristo, inteso come luce che illumina le genti. Ma in realtà la tradizione è più antica, già celebrata in una forma diversa in Oriente e anche nell’antica Roma e in varie parti d’Europa, poi assorbita...

Case (quasi) gratis ai giovani in cambio di buone azioni, il progetto di coabitazione del Trentino

Coabitazione attiva.jpg

Il comune di Scurelle, in Valsugana in Trentino Alto Adige, sta lanciando un innovativo progetto pilota chiamato “Coabitazione Attiva”, un’iniziativa ideata dalla Provincia Autonoma di Trento. Questo programma offrirà a otto giovani under 35 la possibilità di vivere in un appartamento di 300 metri quadri per due anni, partecipando anche a progetti di inserimento lavorativo....

L’astronauta Walter Villadei risponde ai piccoli pazienti del Bambino Gesù direttamente dallo spazio

Villadei Bambin Gesu.jpg

Quella di ieri è stata un’occasione speciale per i bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, grazie alla collaborazione con l’Aeronautica Militare. Il Colonnello Walter Villadei, astronauta attualmente impegnato nella missione Ax-3 Voluntas sulla Stazione Spaziale Internazionale, ha infatti regalato loro un momento unico: un collegamento audio e video dalla stazione orbitante intorno alla Terra....

100 nonni tornano a scuola per insegnare ai bimbi le antiche tradizioni

Nonni Genova.jpg

Il Comune di Genova ha lanciato un progetto innovativo, riportando in classe oltre cento nonni educatori per condividere con i bambini le esperienze della loro gioventù. L’iniziativa, denominata “I nonni e i bambini della scuola dell’infanzia: gli antichi mestieri e i giochi del passato”, promuove la connessione intergenerazionale e la conservazione delle tradizioni locali. Iniziato...