Tag Costume & Società

I Mondiali di calcio in Qatar 2022 sono uno scempio: geografia dei diritti ambientali e civili spezzati

qatar diritti

C’è un Paese che si chiama Qatar, tanto minuscolo quanto ultraricco (secondo stime ONU è al secondo posto, dopo il Liechtenstein, per reddito pro capite con 92mila dollari nel 2019), nella Penisola arabica e a due passi dagli Emirati Arabi. Col suo dirimpettaio, l’Iran (i due Paesi sono separati dal Golfo Persico), è comproprietario del...

Perché stamattina è spuntata una statua di ghiaccio in questa piazza di Roma (il motivo è potentissimo e ti farà firmare la petizione)

donna ghiaccio

Una statua particolarissima è comparsa nella mattinata nel cuore di Roma. In Piazza di Pietra, non distante dal Pantheon, c’è una donna di ghiaccio, una scultura in rappresentanza di tutte le donne che hanno subito violenza. Il sguardo è alto, così come alta è la volontà di riappropriarsi di quella vita spezzata. Le sue ambizioni,...

Le contraddizioni di Bezos: licenzierà 10mila dipendenti Amazon, ma devolverà parte del suo patrimonio alla causa ambientale

bezos amazon

Lo si può chiamare l’uomo delle contraddizioni se si pensa anche che non aveva firmato il cosiddetto Giving Pledge, ossia la “promessa” di alcune delle persone più ricche al mondo di devolvere parte della propria ricchezza in beneficenza. E se si pensa che, mentre da un lato decide invece di donare, dall’altro decide di licenziare....

Turista porta i suoi cani su una spiaggia in Australia e viene multata

donna australia

Una turista con i suoi due cani al guinzaglio ha passeggiato sulla spiaggia di Fraser Island, la più grande isola di sabbia del mondo, ed è stata denunciata dal Queensland Parks and Wildlife Service. Il motivo? Aver messo in pericolo l’ecosistema fragilissimo dell’isola patrimonio dell’UNESCO. Nei parchi nazionali australiani la presenza di animali domestici è...

I soldi possono comprare la felicità? La risposta non è quella che ci si aspetterebbe

soldi e felicita

Come potrebbe aumentare il livello di felicità se la ricchezza fosse distribuita nel mondo in modo più giusto? In altre parole, la disponibilità di denaro può aumentare la nostra felicità? Un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’Università della British Columbia, ha provato a rispondere a questi interrogativi conducendo un esperimento piuttosto singolare. L’esperimento ha coinvolto...

In questo liceo romano pochi compiti e niente voti: la scuola “senza stress” per studenti più sereni e motivati

studenti liceo

Pochissimi compiti a casa e niente voti o giudizi per non creare stress fra i ragazzi né stimolare sentimenti di competizione “malata”: siamo al liceo Morgagni, nel cuore della Capitale, e questo è un progetto che va avanti già da alcuni anni – con ottimi risultati sia dal punto di vista del rendimento che da...

Bessie Hendricks compie 115 anni e diventa la persona più longeva d’America (la quarta nel mondo)

persona anziana

La scorsa settimana, la signora Bessie Hendricks ha spento le sue “prime” 115 candeline, diventando così la persona più longeva degli Stati Uniti ancora in vita. Secondo i dati forniti dal Gerontology Research Group, che si occupa di censire gli i super-centenari (ovvero coloro che hanno superato i 110 anni di età), Bessie è la...

Mehran, il rifugiato che ha vissuto all’aeroporto di Parigi, è morto solo e dimenticato (nonostante il film The Terminal)

terminal aeroporto

Mehran Karimi Nasseri è morto solo e dimenticato da tutti, stroncato da un infarto al terminal 2F dell’aeroporto parigino di Charles de Gaulle. Aveva 76 anni e per 18 aveva vissuto proprio all’interno dell’aeroporto francese. Aveva lasciato Masjed Soleiman, nella provincia iraniana del Kuzistan, a metà degli anni ’70 e si era spostato fino in...