Tag Costume & Società

Cos’è il Tocatì, la tradizionale festa veronese dei giochi in strada che diventa patrimonio dell’Umanità Unesco

tocati

Riconosciuto come Buona Pratica di Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO: così il Tocatì, il tradizionale festival veronese dei giochi di una volta, entra a pieno titolo nel patrimonio mondiale dell’umanità. Il Tocatì vede ogni anno protagonisti a Verona uomini e donne, giovani e meno giovani, provenienti da tutto il mondo per far rivivere i...

Il database che svela tutte le storie “invisibili” degli schiavi africani (e vi spezzerà il cuore)

slaves plantations

La schiavitù è un problema di oggi, come di ieri. Per chi fosse interessato a comprendere più a fondo le tragedie vissute dagli schiavi africani nel mondo, ora, nell’era digitale, è possibile accedere a frammenti di documenti di archivio che indicano nomi, luoghi ed eventi, a dati tabulari e ad altri riferimenti storici, attraverso i...

Perché lo spot del Buondì Motta è finito nella bufera ed è diventato un caso nazionale

pubblicita buondi

Da alcuni giorni sui social è in corso un’accesa polemica che vede protagonista uno spot pubblicitario, che probabilmente avete visto. Stiamo parlando del famoso Buondì a marchio Motta, la morbida merendina ricoperte di granella di zucchero. Per pubblicizzare il prodotto, la Bauli ha deciso di optare  per una scena che puntava ad essere irriverente e...

Il lato oscuro della transizione energetica: lavoratori e bambini ridotti a schiavi per produrre pannelli solari e turbine eoliche 

cobalto sfruttamento

Fortunatamente il settore delle rinnovabili è in espansione in tutto il mondo. Sono sempre di più i Paesi che scelgono di investire in energia pulita per abbattere i costi e dipendere meno dai combustibili fossili (anche se il percorso è ancora lunghissimo in nazioni come l’Italia). Ma c’è un ma. Da dove arrivano i pannelli...

La risposta esemplare di Jacinda Ardern e Sanna Marin alla domanda sessista del giornalista

incontro finlandia nuova zelanda

Jacinda Ardern e Sanna Marin, rispettivamente prime ministre della Nuova Zelanda e della Finlandia, si sono incontrate mercoledì mattina presso la Government House di Auckland. Per la premier finlandese si è trattata della prima visita ufficiale nel Paese da quando è stata eletta. Ardern e Marin hanno affrontato varie questioni di un certo peso: dalla difesa...