Tag Costume & Società

Poveri ma felici: lo studio sulle società più remote del mondo che dimostra come i soldi non facciano la felicità

indigeni felici.jpg

Felici anche senza soldi! Possibile, certo, e la scienza conferma. Anche le società minimamente monetizzate, quelle cioè che vivono con redditi decisamente bassi, possono godere di un elevato benessere soggettivo. A dirlo è uno studio condotto della Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna, e della McGill University in Canada, e pubblicato su PNAS, che parte...

La voragine di Napoli raccontata dagli abitanti del Vomero: “avevamo già paura che potesse succedere, ora siamo terrorizzati”

voragine.jpg

Grandissimo spavento nel quartiere Vomero, Napoli, dove una voragine ha inghiottito due automobili nel cuore della notte. Siamo a via Morghen, all’altezza dell’incrocio con via Bonito, e qui la strada è sprofondata trascinando con sé veicoli, passeggeri a bordo e alberi. Le immagini che provengono dall’area collinare sono terrificanti. Il quartiere risulterebbe in tilt, la...

Luci soffuse e audio ridotto: in questo cinema i neonati sono i benvenuti (anche se piangono): ci andreste?

Cinema Troisi.jpg

Il cinema Troisi di Roma, situato nel cuore di Trastevere, ha lanciato un’iniziativa innovativa chiamata “Cinemini”, dedicata alle famiglie con neonati. L’obiettivo è creare uno spazio accogliente e attrezzato per consentire alle famiglie ma anche caregiver, tate, baby sitter di godersi una mattinata al cinema con i bambini più piccoli. L’iniziativa si svolge ogni martedì...

Bonus montagna 2024, tutti gli incentivi per i giovani che investono in zone montane

Ddl montagna.jpg

Con il recente via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legislativo (Ddl) Montagna è stata approvata una serie di incentivi fiscali volti a sostenere gli investimenti nelle comunità montane. Questo pacchetto normativo, mirato a promuovere la crescita economica e sociale delle zone montane, è considerato un obiettivo di interesse nazionale. Il Ddl Montagna dispone...

Per salvare la Terra serve una rivoluzione e deve iniziare dentro ognuno di noi: il prezioso insegnamento del monaco ‘ecologista’ Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh.jpg

– Un apostolo della pace e della non violenza -, così lo definì Martin Luther King nominandolo per il Premio Nobel per la pace. Stiamo parlando del monaco buddhista di origine vietnamita Thich Nhat Hanh, uno dei primi che contribuì alla diffusione del Buddhismo in Occidente. Nato in Vietnam nel 1926, entrò giovanissimo nel tempio...