Tag cinema

Golden Globes, Lily Gladstone è la prima attrice indigena a vincere un premio (e ha iniziato il discorso di ringraziamento in Blackfeet)

Lily Gladstone.jpg

Lily Gladstone, protagonista del film Killers of the Flower Moon, ha vinto il premio come miglior attrice ai Golden Globes, diventando la prima persona indigena nella storia a ricevere il premio. Proprio per onorare le sue origini, ha iniziato il suo discorso di ringraziamento parlando in lingua Blackfeet. Ha infatti affermato: Salve a tutti i...

Imprenditore anonimo regala 400 biglietti ai ragazzi delle scuole per vedere “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

Ce ancora domani Lodi.jpg

Un generoso benefattore, desideroso di mantenere l’anonimato, ha donato 400 biglietti del cinema agli studenti di alcune scuole di Lodi per la proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Un film ovviamente non scelto a caso. Questa iniziativa mira infatti a far riflettere i giovani sulle tematiche cruciali della violenza di genere, dei...

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi non si arresta: supera “Barbie” per numero di ingressi

Ce ancora domani incassi.jpg

Non si placa il successo del film “C’è ancora domani“, diretto dall’esordiente Paola Cortellesi che ha anche il ruolo di protagonista nella pellicola. Nonostante sia uscito il 26 ottobre 2023, infatti, è ancora visibile nelle sale italiane e continua a fare numeri record. Il film ambientato nella Roma del dopoguerra ha incassato complessivamente 30.070.045 euro,...

Violenza sulle donne, questo comune offre 500 biglietti gratis per il film della Cortellesi, come richiederli

Ce ancora domani Monopoli.jpg

Il Comune di Monopoli per sensibilizzare sulla violenza sulle donne ha deciso di offrire 500 biglietti gratis per due persone per il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, con l’invito ad essere accompagnate da un uomo Il Comune di Monopoli, in provincia di Bari, ha promosso un’iniziativa singolare in occasione della Giornata internazionale per...

Il ruggito del leone: un’icona cinematografica

mgm m.png

Il famoso ruggito del Leone MGM, utilizzato nei film dal 1957, non è in realtà di un leone. Scopri come è stato creato e perché è stato sostituito con il ruggito delle tigri.
L'articolo Il ruggito del leone: un’icona cinematografica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il cinema più antico di Firenze ora è anche una libreria (guarda i meravigliosi interni!)

Cinema libreria Firenze.jpg

A Firenze lo storico Cinema-Teatro Odeon, uno delle ultime sale di proiezione cinematografica rimaste in città, si è trasformato in un ambizioso progetto culturale: Giunti Odeon Libreria e Cinema. Sembrava dovesse diventare una libreria-ristorante dicendo addio al cinema e invece il progetto ha preso una piega totalmente diversa. La nuova struttura, ospitata nel rinascimentale Palazzo...

La scienza dietro i suoni spaventosi: come influenzano la nostra paura

scared m.jpg

La ricerca rivela come i suoni non lineari, presenti nella musica e nei film horror, attivino la nostra risposta di paura. Scopri come il nostro cervello reagisce a questi suoni e come la tecnologia acustica moderna può aiutarci a vivere il mondo in modo naturale.
L'articolo La scienza dietro i suoni spaventosi: come influenzano la nostra paura sembra essere il primo su Scienze Notizie.