Urso: marchio Made in Italy alle case estere che producono da noi

Il ministro Urso promette l'uso del marchio Made in Italy alle case estere che produrranno auto in Italia con componenti italiani

Il ministro Urso promette l'uso del marchio Made in Italy alle case estere che produrranno auto in Italia con componenti italiani

La percezione del rischio alla guida può essere minimizzata da una valutazione errata della distanza di frenata, lo spiega il TÜV SÜD

Il gruppo Stellantis vuole ingegneri low cost: assumerà in India, Brasile e Marocco per ridurre drasticamente i costi. Pesa lo stallo del mercato delle elettriche

In Germania Volkswagen offre 50.000 euro più la buonuscita ai dipendenti che lasciano volontariamente il posto di lavoro

Bilancio grigio per Stellantis nel primo trimestre 2024: ricavi -12% e consegne -10%, ma il gruppo è ottimista per il proseguo dell'anno

Vedremo Chery in Italia nell'ex stabilimento Maserati di Grugliasco? La casa cinese è in lizza per diventare il secondo produttore di auto in Italia

Ecco quanto guadagnano i Costruttori dalla vendita di ogni auto: la classifica 2024 di Car Industry Analysis

La cinese Dongfeng si candida a produrre 100 mila auto in Italia, i colloqui con il Governo italiano sono già iniziati. Intanto ha stretto una partnership con DR

Ci sono 160 Brand di autoveicoli in vendita nel mondo, circa la metà dei quali viene dall’Asia: ecco la classifica delle auto più vendute nel 2023

Cresce la tensione tra Case auto e fornitori di componenti alle prese con pressioni sui costi e affidabilità degli approvvigionamenti